
Covid, i colori delle regioni dal 10 maggio: ecco cosa potrebbe cambiare
Con il monitoraggio sull’andamento della pandemia da coronavirus atteso per venerdì 7 maggio, la maggior parte dell'Italia dovrebbe rimanere colorata di giallo. Ai territori che già si trovano nella fascia a basso rischio potrebbero aggiungersi anche Sicilia, Puglia e Basilicata. La Sardegna va verso una conferma della zona arancione ma chiede una revisione dei dati e il passaggio anticipato in giallo. Rischia di entrare in fascia arancione la Campania

Con il monitoraggio sull’andamento della pandemia da coronavirus per venerdì 7 maggio, quasi tutta Italia dovrebbe rimanere colorata di giallo. Attualmente sono 15 le regioni in zona gialla, 5 quelle in zona arancione e solo una in fascia rossa
Covid in Italia e nel mondo, le ultime notizie live
I territori in fascia gialla sono: Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto, a cui si aggiungono le province autonome di Trento e Bolzano
Covid e turismo, dal green pass al corpifuoco: il piano per l'estate
Le regioni in zona arancione sono Sardegna, Sicilia, Puglia, Basilicata e Calabria
Covid e turismo, dal green pass al corpifuoco: il piano per l'estate.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/ec06d69e152593c18043d197ca42c60e48facbd6/img.jpg)
Solo la Valle d’Aosta è in fascia rossa
Covid, Ue propone di allentare restrizioni viaggi per turismo
BASILICATA IN GIALLO – Il buon andamento della campagna vaccinale e la diminuzione dei contagi potrebbero portare la regione in giallo da lunedì 10 maggio
Covid, colori regioni: cosa può cambiare dal 10 maggio. VIDEO
SARDEGNA – L’isola dovrebbe rimanere in zona arancione. L’assessore alla Sanità Mario Nieddu ha però dichiarato che punta a un passaggio in fascia gialla e a una revisione dei parametri su cui misurare l’andamento del contagio

"Chiederemo con forza la revisione di quei parametri che ci hanno portato prima in zona arancione e poi in zona rossa dove siamo rimasti per più tempo del necessario, considerato che da tre settimane i nostri numeri sono da zona gialla", aveva dichiarato ieri, prima di prendere parte alla Conferenza Stato-Regioni

I dati elaborati dall’Ufficio Statistica del Comune di Palermo evidenziano, per la seconda settimana consecutiva, segnali di miglioramento: diminuiscono i nuovi positivi, gli attuali positivi e i ricoveri, sia nei reparti ordinari che in quelli di terapia intensiva