
Per il weekend l’Italia è quasi tutta in zona gialla e, nelle aree con minori restrizioni, si prova a tornare gradualmente alla normalità. Ma a livello locale sono molte le Regioni e i Comuni che hanno scelto di inasprire i divieti, pensando a restrizioni ad hoc per evitare calca e assembramenti: da Venezia a Napoli, ecco quali misure sono state adottate

Nel weekend dell’1 Maggio, l’Italia è quasi tutta in zona gialla e, nelle aree con minori restrizioni, è consentito anche uscire a pranzo e a cena - ma solo all’aperto -, andare al museo e praticare sport di contatto. Ma a livello locale, sono molte le Regioni e i Comuni che hanno scelto di inasprire i divieti, pensando a restrizioni ad hoc per evitare calca e assembramenti
Pranzi, spostamenti e visite: cosa si può fare e cosa no nel weekend dell’1 maggio
PIEMONTE - Misure più restrittive rispetto alla zona gialla, in Piemonte. Il governatore Alberto Cirio ha firmato un’ordinanza che chiude i supermercati per l'intera giornata. La chiusura vale per le grandi strutture di vendita la cui superficie supera i 1.500 mq nei comuni fino a 10mila abitanti e 2.500 mq nei comuni con più di 10mila abitanti. La chiusura riguarda anche le medie strutture di vendita, la cui superficie è compresa tra 151 e 1.500 mq nei comuni fino a 10mila abitanti e con superficie tra 251 e 2.500 mq nei comuni con più di 10mila abitanti
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
VENETO - Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha firmato un'ordinanza per limitare l'accesso di alcune strade e piazze della terraferma e del centro storico lagunare, con l'obiettivo di garantire la sicurezza ed evitare assembramenti. L'ordinanza riguarda venerdì 30 aprile, e sabato 1 e domenica 2 maggio, nonché i giorni di venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 maggio. Nello specifico, tra le ore 15 e le ore 22, la Polizia locale avrà la facoltà di regolare l'accesso in alcune aree della città, con attività di "filtraggio"
Nuovi colori regioni dal 3 maggio: Puglia spera nel giallo, Sardegna verso l'arancione
LIGURIA - Il sindaco di Sanremo ha firmato un'ordinanza anti assembramento valida dalle 18 alle 22 e in vigore dal 30 aprile: vale anche l'1 maggio e tutti i venerdì e sabato del mese. L'ordinanza regola l'afflusso di persone nella zona della "movida": piazza Bresca, piazza Sardi e via Gaudio inferiore (da via Nino Bixio a via Roma). È previsto il contingentamento dell'accesso nella zona. L'ordinanza vieta di bere nelle aree pubbliche, a eccezione dei clienti seduti nelle aree in concessione ai pubblici esercizi e con il rispetto del distanziamento
Lo speciale coronavirus
TOSCANA - L'1 Maggio le grandi strutture di vendita - supermercati, ipermercati e centri commerciali - rimarranno chiusi dopo le 13 in Toscana mentre la mattina potranno rimanere aperti. Lo prevede un'ordinanza del presidente Giani con l'obiettivo di ridurre il rischio di assembramenti. Potranno derogare farmacie, parafarmacie, rivendite di giornali, di tabacchi e di piante. Il pomeriggio gli esercizi chiusi potranno inoltre effettuare consegne a domicilio di generi alimentari e beni di prima necessità, previa prenotazione però on line o telefonica
1° Maggio tra aperture e divieti, le regole. VIDEO
SICILIA - Per cercare di bloccare la diffusione del Covid-19, dopo oltre 15 giorni di 'zona rossa', a Palermo, sabato e domenica 1 e 2 maggio, il sindaco Leoluca Orlando ha deciso di 'chiudere' le spiagge. Divieto di stazionamento dalle 00.00 alle 24 all'interno del Parco della Favorita e nel prato del Foro Italico dalla Cala a Villa Giulia

Rispetto alla precedente ordinanza, il divieto di stazionamento viene trasformato in divieto di accesso nelle spiagge da Sferracavallo ad Acqua dei Corsari. Previsto anche il divieto di attività sportive in tutte le aree pedonali istituite in applicazione del codice della strada, oltre all'interruzione del traffico pedonale e veicolare dalle 18 alle 22 nelle in diverse vie e piazze del centro storico cittadino, anche nei pressi dei luoghi della movida

Gli spostamenti tra regioni gialle dal 26 aprile, come evidenziato dalla circolare del Viminale, sono liberi: non serve autocertificazione. Sempre nella zona gialla, è consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata una volta al giorno, dalle 5 alle 22, a quattro persone oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione

Inoltre in zona gialla bar e ristoranti sono aperti, con consumazione all'aperto e con tavoli da massimo 4 persone. Aperti anche musei, cinema e teatri con posti a sedere preassegnati. Consentito anche "lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva anche di squadra e di contatto"

Da ricordare anche che per la giornata dell'1 Maggio in Italia non è previsto nessun lockdown nazionale e che varranno quindi le regole previste dalla fascia di rischio in cui si trova ogni regione, eccezione fatta per i casi delle ordinanze locali