Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, Iss-Inail: "Distanza di 2 metri senza mascherina e quarantena anche ai vaccinati"

Cronaca fotogallery
17 mar 2021 - 06:30 14 foto
©Fotogramma

Il documento dei due istituti insieme a ministero della Salute e Aifa, con le nuove indicazioni sulle misure preventive alla luce di varianti e vaccinazioni, indica come opportuno l'aumento del distanziamento a causa della diffusioni delle mutazioni del virus. Tra le altre raccomandazioni: chi ha già avuto il Covid va vaccinato a 3-6 mesi, anche con una sola dose, mentre chi è già vaccinato e ha avuto un contatto positivo deve comunque sottoporsi a quarantena

1/14 ©Getty

A fronte della circolazione di varianti del virus, per il distanziamento fisico un metro rimane la distanza minima da adottare ma sarebbe opportuno aumentarla "fino a due metri”. A dirlo è il nuovo documento “Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione”, realizzato da Inail con Iss, ministero della Salute e Aifa

Coronavirus in Italia: dati, infografiche e mappe
2/14 ©Ansa

La distanza di 2 metri è da adottare, si legge “laddove possibile e specie in tutte le situazioni in cui venga rimossa la protezione respiratoria come, ad esempio, in occasione del consumo di bevande e cibo"

Lo speciale coronavirus
3/14 ©Ansa

Sempre a seguito della circolazione di varianti del virus, si sottolinea nel documento, "non è indicato modificare le misure di prevenzione e protezione basate sul distanziamento fisico, sull'uso delle mascherine e sull'igiene delle mani; al contrario, si ritiene necessaria una applicazione estremamente attenta e rigorosa di queste misure”

Vaccino AstraZeneca sospeso, cosa succede per chi aveva l’appuntamento
4/14 ©Ansa

Anche chi ha già avuto il Covid (infezione confermata da test molecolare), indipendentemente se sintomatico o meno, dovrebbe essere vaccinato, sottolinea ancora il documento Inail-Iss-Aifa-ministero

Tutte le notizie sui vaccini Covid
5/14 ©Ansa

Fanno eccezione le persone con condizioni di immunodeficienza, primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici, che, anche se con pregressa infezione, "devono essere vaccinate quanto prima e con un ciclo vaccinale di due dosi"

6/14 ©Ansa

Anche chi è già vaccinato, dopo un'esposizione ad alto rischio con un caso Covid, sottolinea il documento, "deve adottare le stesse indicazioni preventive valide per una persona non sottoposta a vaccinazione, a prescindere dal tipo di vaccino ricevuto, dal numero di dosi e dal tempo intercorso dalla vaccinazione"

7/14 ©Ansa

Il vaccinato considerato “contatto stretto” deve osservare, purché sempre asintomatico, 10 giorni di quarantena dall'ultima esposizione con un test antigenico o molecolare negativo al decimo giorno o 14 giorni dall'ultima esposizione

8/14 ©Getty

Per "contatto stretto" si intende l'esposizione ad alto rischio a un caso probabile o confermato, ovvero una di queste situazioni: una persona che vive nella stessa casa di un caso Covid-19, una persona che ha avuto un contatto fisico diretto con un caso Covid-19 (per esempio la stretta di mano)

9/14 ©Ansa

E poi: è considerato contatto stretto una persona che ha avuto un contatto diretto (faccia a faccia) con un caso Covid-19, a distanza minore di 2 metri e di almeno 15 minuti, e una persona che si è trovata in un ambiente chiuso con un caso Covid-19 in assenza di dispositivi di protezione individuale

10/14 ©Ansa

Inoltre, spiega il documento, i contatti stretti di un caso Covid possono essere vaccinati ma "dovrebbero” prima “terminare la quarantena di 10-14 giorni”

11/14 ©Ansa

Sulla vaccinazione viene poi spiegato che "è efficace nella prevenzione della malattia sintomatica, ma la protezione non raggiunge mai il 100%. Inoltre, non è ancora noto se le persone vaccinate possano comunque acquisire l'infezione da Sars-CoV-2 ed eventualmente trasmetterla ad altri soggetti"  

12/14 ©Getty

Si sottolinea anche che alcune varianti "possano eludere la risposta immunitaria" data dai vaccini. "Segnalazioni preliminari suggeriscono una ridotta attività neutralizzante degli anticorpi di campioni biologici ottenuti da soggetti vaccinati con i vaccini a mRNA nei confronti di alcune varianti, come quella sudafricana, e un livello di efficacia basso del vaccino di AstraZeneca nel prevenire la malattia di grado lieve o moderato nel contesto epidemico sud-africano"

13/14 ©Getty

Anche i soggetti vaccinati, aggiunge il documento, "seppur con rischio ridotto, possono andare incontro a infezione da SARS-CoV-2 poiché nessun vaccino è efficace al 100% e la risposta immunitaria alla vaccinazione può variare da soggetto a soggetto. Inoltre, la durata della protezione non è stata ancora definita"

14/14 ©Getty

Per garantire la rilevazione di una positività causata da varianti del virus con mutazioni nella proteina Spike "i test diagnostici molecolari real-time PCR devono essere multi-target, ovvero “capace di rilevare più geni del virus e non solo il gene spike (S) che potrebbe dare risultati negativi in caso di variante con delezione all'interno del gene S”, come la variante inglese

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • iss
  • inail

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Mottarone, udienza: gup chiede nuova formulazione capi imputazione

    Cronaca

    In tribunale a Verbania la nuova udienza preliminare per l’incidente avvenuto sulla funivia del...

    19 giu - 14:30
    Reportage dalla citta Stresa e dal Mottarone dove domenica un incidente alla funivia ha provocato una strage

    Maturità 2025, seconda prova esami: Cicerone al Classico. DIRETTA

    live Cronaca

    È il giorno della seconda prova scritta, con oltre 524mila studenti impegnati sugli elaborati di...

    19 giu - 14:27

    Delitto Garlasco, incidente probatorio: analisi su reperti. Quali sono

    Cronaca

    Ripreso in Questura a Milano il confronto tra genetisti e dattiloscopisti chiamati a rileggere...

    19 giu - 14:16
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi