
Covid, le regioni oltre la soglia d’allerta per i posti in rianimazione e nei reparti
Secondo il bollettino del ministero della Salute, aumentano i ricoveri sia in terapia intensiva (con 6 regioni oltre la soglia critica) sia negli altri reparti Covid (preoccupano 5 regioni). I pazienti in rianimazione sono in tutto 2.475 (+64), gli altri 20.157 (+394). In Italia i casi registrati nelle ultime 24 ore sono 22.865, su 339.635 tamponi (ieri 20.884 su 358.884). La percentuale di positivi sale al 6,73% (era 5,8). Dall’inizio della pandemia, i contagiati ufficiali sono 2.999.119 e i decessi 98.974 (+339)

Aumentano i ricoveri di pazienti Covid sia in terapia intensiva sia negli altri reparti: nel primo caso sono 6 le regioni che superano la soglia d’allerta dei posti letto occupati, nel secondo sono 5. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute del 4 marzo sulla situazione coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore, nel nostro Paese i nuovi casi sono stati 22.865 (20.884 il giorno prima)
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
I tamponi processati nell’ultimo giorno sono 339.635, in calo rispetto ai 358.884 di ieri. Nel conteggio, dal 15 gennaio scorso, rientrano anche i test antigenici rapidi oltre ai tamponi molecolari
Il bollettino con i dati aggiornati al 4 marzo
La percentuale di positivi - considerando il totale dei tamponi - sale al 6,73% (era 5,8)
Lo speciale coronavirus
Sono 339 (ieri 347) le persone decedute nelle ultime 24 ore. Dall'inizio della pandemia, le vittime sono 98.974 e i contagiati ufficiali - compresi guariti e deceduti - 2.999.119
La situazione in Italia: grafiche
Come detto, aumenta il numero delle persone ricoverate. In terapia intensiva i pazienti Covid sono in tutto 2.475
Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo: DATI E GRAFICI