Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, lavoratori dello spettacolo protestano in tutta Italia: "Fateci ripartire"

Cronaca fotogallery
23 feb 2021 - 11:57 25 foto
©Ansa

Manifestazioni in diverse città. A Genova i musicisti del teatro Carlo Felice hanno eseguito l'inno di Mameli, successivamente una delegazione è stata ricevuta in Prefettura. A Milano sono stati occupati gli spazi dell'ex cinema Arti

1/25 ©Ansa

I lavoratori dello spettacolo e del cinema scendono in piazza in diverse città italiane per protestare contro le restrizioni dovute ai provvedimenti anti-Covid che hanno causato ingenti perdite al settore

I teatri accendono le luci, la mobilitazione promossa da U.N.I.T.A.
2/25 ©Ansa

A Genova, i lavoratori dello spettacolo hanno eseguito l'inno nazionale per chiedere di tornare a lavorare

Rapporto Siae 2020, la crisi dello spettacolo in Italia
3/25 ©Ansa

I lavoratori dello spettacolo aderenti a Fistel Cisl e Uilcom Uil davanti alla prefettura di Genova hanno chiesto la riapertura di teatri e sale da concerto

La protesta a Milano, occupato ex cinema Arti
4/25 ©Ansa

I musicisti presenti, tutti del Teatro Carlo Felice di Genova, alcuni dei quali precari, hanno eseguito l'Inno di Mameli. Una delegazione è stata ricevuta in prefettura

La protesta a Palermo, lavoratori sulla scalinata del Teatro Massimo
5/25 ©Ansa

"Questo è un mondo solo: cinema, teatro e tutto ciò che gira attorno al mondo dello spettacolo è qui. Il messaggio che deve arrivare è che questo settore può e deve ripartire immediatamente. Come ha fatto la Spagna, per esempio". Lo ha detto Franco Ippolito segretario generale Fistel Cisl Liguria, in piazza davanti alla Prefettura

La protesta a Torino, lavoratori davanti alla sede della Regione
6/25 ©Ansa

"Vanno messi in campo tutti gli interventi economici e legislativi che fino a oggi la politica ha procrastinato - ha aggiunto Ippolito -, vanno messi i soldi del Recovery Fund già da oggi"

Il protocollo delle associazioni dello spettacolo
7/25 ©Ansa

“Perché altrimenti è impossibile che questo settore riparta, che la cultura come il turismo rilancino l'economia di un intero Paese”, ha concluso Ippolito

8/25 ©Ansa

"È un anno che siamo fermi, le attività del settore sono bloccate e la situazione è insostenibile”, ha detto Guido Parodi, segretario regionale Uilcom Uil Liguria

9/25 ©Ansa

“Ieri abbiamo appreso con piacere dell'incontro Speranza-Franceschini per stilare un programma di riapertura. I protocolli di sicurezza ci sono, quindi si deve poter riaprire”, ha aggiunto Parodi

10/25 ©Ansa

Proteste anche a Milano dove un gruppo di studenti appartenenti a diverse scuole, insieme a un gruppo di lavoratori dello spettacolo, ha occupato gli spazi dell'ex cinema Arti in via Mascagni

11/25 ©Ansa

"Dopo le occupazioni delle scuole di gennaio, il mondo della scuola si unisce a quello dello spettacolo per chiedere non solo una riapertura di luoghi della formazione e della cultura in sicurezza, ma per una riforma radicale di entrambi i settori", si legge in un comunicato

12/25 ©Ansa

Fuori dalla struttura abbandonata sono stati appesi diversi striscioni e sono stati accesi dei fumogeni

13/25 ©Ansa

L'ingresso nello spazio, come spiegano gli occupanti in un comunicato, "chiaramente, è avvenuto in sicurezza dal punto di vista sanitario, attraverso tamponi antigienici svolti in loco, termoscanner, DPI, igienizzazione e riqualificazione dello spazio”

14/25 ©Ansa

I lavoratori dello spettacolo chiedono misure di sostegno al reddito adeguate al periodo di emergenza fino a fine 2021

15/25 ©Ansa

Tra le richieste anche una ripartenza totale del settore con aiuti concreti per tutti gli spazi culturali e l'apertura di un tavolo interministeriale

16/25 ©Ansa

Proteste da parte dei lavoratori del mondo dello spettacolo anche a Torino

17/25 ©Ansa

La manifestazione del mondo dello spettacolo si è tenuta davanti alla sede della Regione Piemonte

18/25 ©Ansa

"Mi auguro che il primo incontro tra il ministro Franceschini e il Cts, in programma domani, porti da subito all'avvio di un percorso di riforma del settore e ad una graduale, ma repentina riapertura di tutti i siti di cultura in Italia. Il vaso ormai è colmo, il governo non può più tacere", ha detto l'assessore alla Cultura della Città di Torino, Francesca Leon

19/25 ©Ansa

"La gente, chiusa in casa da un anno, vuole tornare al circo e nei teatri, adesso basta. Se la Regione e il governo non ci ascoltano, dovremo fare loro capire che così non si può proseguire", fanno sapere i manifestanti

20/25 ©Ansa

La manifestazione dei lavoratori del settore cultura "Torniamo a fare spettacolo" è stata organizzata da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil

21/25 ©Ansa

A Roma la manifestazione "Un anno senza eventi" si è tenuta davanto al Teatro dell'Opera 

22/25 ©Ansa

Anche nella capitale i lavoratori del mondo dello spettacolo si sono riuniti con striscioni e cartelloni

23/25 ©Ansa

L'obiettivo è quello di chiedere al governo la possibilità di tornare a organizzare eventi

24/25 ©Ansa

"Il settore della cultura produce il 6% del Pil e deve essere considerato dal Governo un asset strategico", ha detto durante la manifestazione il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri

25/25 ©Ansa

"Rilanciare il settore dello spettacolo significa non solo restituire a tutti gli operatori del settore sicurezza, reddito e professionalità, ma anche dare spazio alla crescita culturale del Paese", ha aggiunto Bombardieri

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • spettacolo
  • lavoro
  • lavoratori
  • cinema
  • manifestazioni

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo l'inchiesta sul caso urbanistica...

17 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Le parole di Donald Trump in merito al conflitto russo-ucraino ("Non sto con nessuno"), la guerra...

16 lug - 07:30 16 foto

Omicidio del carabinierie Cerciello Rega, le tappe della vicenda

Cronaca

Nel 2019 il vicebrigadiere dei Cc fu cciso a coltellate a Roma in una colluttazione nell'ambito...

15 lug - 14:55 23 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Italiana scomparsa da nove giorni in Tunisia, Farnesina al lavoro

    Cronaca

    Non si hanno più notizie di Valentina Greco, 42enne cagliaritana che risiedeva a Sidi...

    18 lug - 22:02

    Corinaldo, quando sarà estradato in Italia Andrea Cavallari?

    Cronaca

    Andrea Cavallari è stato condannato in via definitiva a 11 anni e 10 mesi per la strage di...

    18 lug - 18:20

    Morte Erika Ferini Strambi, inquirenti ipotizzano incontro con un uomo

    Cronaca

    La 53enne è stata trovata riversa in un campo, con l’auto in un fosso e senza la borsa. Il luogo...

    18 lug - 17:46
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi