
Covid, ipotesi nuovo lockdown totale. Esperti e politici si dividono: ecco i loro pareri
Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Speranza, ha lanciato per primo l’eventualità di nuove chiusure in tutta Italia. Contrari Salvini, Meloni e Toti. Favorevole Crisanti. Nino Cartabellotta, della Fondazione Gimbe: "Un lockdown totale per 2 settimane farebbe abbassare la curva, altrimenti bisognerà continuare con stop&go per tutto il 2021”. Il professor Giorgio Palù: “Se terremo a bada il virus nei prossimi due-tre mesi, forse usciremo dal raggio della sua minaccia”

L’emergenza sanitaria legata alla pandemia di coronavirus non accenna a fermarsi. Nelle ultime settimane la curva dei contagi non ha dato segni di discesa. E riprende quota l’ipotesi di un lockdown totale per l’Italia
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Speranza, ha lanciato per primo questa eventualità. È "urgente cambiare subito la strategia di contrasto al virus SarsCov2: è necessario un lockdown totale in tutta Italia immediato, che preveda anche la chiusura delle scuole facendo salve le attività essenziali, ma di durata limitata”, ha detto
Ricciardi: "Chiederò a Draghi lockdown totale"
Secondo Ricciardi, oltre a ciò, "va potenziato il tracciamento e rafforzata la campagna vaccinale". È "evidente - avverte - che la strategia di convivenza col virus, adottata finora, è inefficace e ci condanna alla instabilità, con un numero pesante di morti ogni giorno. Ne parlerò col ministro Speranza questa settimana", ha annunciato
Le tappe del contagio globale
Ricciardi pensa a una drastica strategia anti-Covid “come hanno fatto i Paesi dell'Asia ma anche Germania e Stati Uniti. Questo significa attuare un lockdown totale immediato ma di durata limitata. Tale strategia per abbattere il virus è quella condivisa e concordata dai maggiori scienziati al mondo”
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
Le parole di Ricciardi hanno scatenato le critiche di diversi politici. Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha commentato: "Prima di terrorizzare gli italiani, fai il favore di parlarne con il presidente del Consiglio. Non ci sta che un consigliere una mattina si alzi e senza dire nulla al suo ministro o al presidente del Consiglio parli di una chiusura totale"
Salvini attacca Ricciardi: “Parli prima con Draghi”
Contraria anche Giorgia Meloni: "Ricciardi, consulente del ministro della Salute, propone un nuovo lockdown totale. La proposta è surreale. Se dopo un anno e più siamo ancora a parlare di lockdown totale, significa che la politica di lotta alla pandemia è stata totalmente fallimentare”
Varianti Covid Italia, ecco dove sono state segnalate: la situazione regione per regione
Su Twitter il governatore ligure Giovanni Toti attacca: "Tutte le sante domeniche il super consulente del Ministero della Salute Ricciardi invoca un nuovo lockdown totale. Ogni domenica i cittadini e le imprese italiane si chiedono perché non sia possibile un lockdown ad personam per Ricciardi”

Altri pareri sono arrivati dagli esperti. E c’è chi si schiera su posizioni simili a Ricciardi. Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, ha detto: "Un lockdown totale per 2 settimane farebbe abbassare la curva per poter riprendere il tracciamento, altrimenti bisognerà continuare con stop&go per tutto il 2021”
Nuovo lockdown totale in Italia, Gimbe: "Senza stretta, stop&go per tutto il 2021"Cartabellotta, sulla richiesta di lockdown generale da parte di Ricciardi, dice: “Credo che il suo ragionamento sia allineato con quello che abbiamo pubblicato prima del periodo natalizio. Chiudere tutto per 2 settimane significherebbe abbassare la curva per poter riprendere il tracciamento ma "non tutte le regioni sono pronte all'attività di testing e tracciamento”

Il professor Giorgio Palù, virologo e presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), invece dice che “se terremo a bada il virus nei prossimi due-tre mesi, forse usciremo dal raggio della sua minaccia”. Come fare? "Spingendo sulle vaccinazioni e rinunciando per qualche altra settimana ad attenuazione di colori e tentazioni di riaperture”
Covid, Palù (Aifa): “Riaperture? Servono altri due mesi di sacrifici”
Il virologo Andrea Crisanti, come Ricciardi, ritiene che il governo debba stringere ancora le misure per la lotta al Covid. “Bisognava fare il lockdown a dicembre, prevenendo tutto questo, mentre ora siamo nei guai. Come se ne esce? Con un lockdown duro subito per evitare che la variante inglese diventi prevalente e per impedire che abbia effetti devastanti

Secondo Crisanti, niente sci, zone gialle e neanche arancioni. Per il virologo che ha collaborato con il Veneto di Zaia all'inizio dell'epidemia “va chiuso tutto e va lanciato un programma nazionale di monitoraggio delle varianti. Dove si trovano le varianti brasiliana e sudafricana servono lockdown stile Codogno, non le zone rosse che sono troppo morbide”

Il direttore sanitario dello Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, si schiera invece contro il lockdown: “Non si tratta di aggravare le misure, ma applicare con severità le misure che abbiamo. Un lockdown totale secondo me non serve, ma bastano lockdown chirurgici laddove se ne verifichi la necessità"

Contrario al lockdown anche l'infettivologo Matteo Bassetti, direttore della clinica malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova. "Bisogna intervenire con micro zone rosse. Onestamente il lockdown di marzo scorso mi sembra una misura barbara, è un tornare indietro di un anno”, ha detto. “Non dico che le chiusure non producano risultati, ma forse ci si può arrivare in maniera diversa. Oggi abbiamo strumenti più precisi. Si può inserire tra i parametri la prevalenza di varianti sul territorio"

Il virologo Fabrizio Pregliasco sostiene che il lockdown totale è lo strumento "che ha maggiore efficacia, Ricciardi ha ragione ma mi rendo conto che c'è una rabbia sociale di chi è in sofferenza da mesi. D'altra parte i dati sono in peggioramento, la situazione va affrontata con attenzione”