
Covid, terapie intensive in calo per il quinto giorno consecutivo. I DATI
Scendono ancora i ricoverati nei reparti intensivi (-2), nei quali si registrano 170 ingressi in 24 ore. I nuovi casi sono 16.310, rilevati su 260.704 tamponi giornalieri (di cui 97.474 antigenici rapidi). La percentuale fra positivi e test è al 6,2% (sale al 9,4% se si considera l’incidenza solo sui molecolari). Sono 475 le vittime registrate nell’ultimo giorno

Calano per il quinto giorno consecutivo in Italia le terapie intensive: sono 2.520 (-2), con 170 ingressi registrati in 24 ore. È quanto emerge dai dati del bollettino del ministero della Salute del 16 gennaio
Il bollettino con i dati aggiornati al 16 gennaio
I ricoverati con sintomi sono 22.784 (-57). Sono invece 532.413 le persone in isolamento domiciliare (-292). I guariti nelle ultime 24 ore sono 16.186, per un totale di 1.729.216
Nuovo Dcpm, fonti palazzo Chigi: ok a spostamenti verso seconde case anche fuori regione
Sono 16.310 i nuovi contagi di Covid-19, 2.368.733 - compresi guariti e vittime - dall’inizio della pandemia
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
I tamponi processati in 24 ore sono 260.704, di cui 97.474 test antigenici rapidi. I positivi risultati da tamponi molecolari sono 15.446, mentre sono 864 i nuovi casi rilevati dai test antigenici rapidi
La situazione in Italia: grafici e mappe
Se si tiene conto del numero complessivo dei nuovi contagi, la percentuale di positivi è al 6,2%, mentre l'incidenza calcolata solo sui tamponi molecolari è del 9,4%

Le vittime registrate in 24 ore sono 475, che portano il totale a 81.800
Covid, cambi colore dal 17 gennaio: cosa si può fare in ogni regione