
Dpcm Natale, consentito lo spostamento tra Comuni per raggiungere il partner
Nelle Faq dedicate al decreto che vieta gli spostamenti tra regioni tra il 21 dicembre e il 6 gennaio, il governo chiarisce che il rincongiungimento è consentito "se il luogo scelto coinciderà con quello in cui si ha la residenza, il domicilio o l’abitazione". Intanto il premier Conte starebbe valutando se allargare le possibilità di muoversi tra Comuni a Natale

È concesso ricongiungersi ai partner che vivono in città diverse nel periodo dal 21 dicembre al 6 gennaio, alla luce del Dpcm del 4 dicembre? A chiarire il dubbio sono le Faq del Governo
Faq Dpcm 3 dicembre: le risposte ai dubbi su spostamenti e ricongiungimenti a Natale
Nelle domande più frequenti sull'ultimo Dpcm pubblicate sul sito del governo si legge che lo spostamento sarà consentito "se il luogo scelto per il ricongiungimento coinciderà con quello in cui si ha la residenza, il domicilio o l’abitazione"
LE FAQ DEL GOVERNO
Questa deroga al divieto di spostamenti è prevista per le "persone che per motivi di lavoro vivono in un luogo diverso da quello del proprio coniuge o partner"
Divieto spostamenti a Natale e Capodanno, aumentano i controlli
Viene specificato che la deroga vale per coppie che "si riuniscono con regolare frequenza e periodicità nella stessa abitazione"
Covid-19, le regioni che potrebbero cambiare colore
In questo caso, i partner "potranno spostarsi per ricongiungersi per il periodo dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 nella stessa abitazione in cui sono soliti ritrovarsi"

Non è consentito, invece, trasferirsi nella seconda casa in un'altra regione nel periodo 21 dicembre-6 gennaio anche se il partner o coniuge si è già spostato lì prima entro il 20 dicembre

Questo divieto vale anche nel caso in cui nella seconda casa si spostassero anche figli minori

Il Dpcm del 4 dicembre prevede infatti il divieto di recarsi nelle seconde case in un’altra regione dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021

Per quanto riguarda congiunti e gli amici, si legge nelle Faq, "nel periodo dal 21 dicembre al 6 gennaio, questi spostamenti saranno consentiti, sempre esclusivamente tra luoghi in area gialla, solo se si ha la residenza o il domicilio o la propria abitazione nella regione/provincia autonoma di destinazione"

Bisogna però ricordare che nei giorni 25 e 26 dicembre e 1° gennaio sarà comunque possibile spostarsi solo all’interno del proprio comune

Il premier Giuseppe Conte, però, starebbe valutando se allargare le possibilità di muoversi tra Comuni a Natale. Potrebbero esserci quindi modifiche al decreto legge sul Covid o a un aggiornamento delle Faq del governo, con un'interpretazione estensiva delle situazioni di necessità che giustificano lo spostamento tra Comuni

Una deroga è prevista per gli spostamenti necessari per dare assistenza a persone non autosufficienti

Un'altra deroga è prevista per i genitori separati o affidatari che possono spostarsi anche tra il 21 dicembre e il 6 gennaio per ricongiungersi con i figli minorenni