
Covid, Abruzzo zona rossa: ecco le altre regioni che possono cambiare colore
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un'ordinanza per ratificare il passaggio della regione, che ha già introdotto misure più restrittive. In bilico anche, dopo il monitoraggio settimanale dell'Iss, Friuli Venezia Giulia (ora in zona arancione), Molise e Veneto (ora in zona gialla). Speranza aveva già firmato ieri un'ordinanza che rinnova fino al 3 dicembre la zona rossa per Lombardia, Piemonte, Calabria e Valle d'Aosta e quella arancione per Puglia e Sicilia

A due settimane dalla divisione dell'Italia in tre aree di rischio, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un'ordinanza con cui si rinnovano le misure relative alle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, Puglia, Sicilia: le prime quattro restano quindi in zona rossa, mentre le ultime due in quella arancione. Ma con i risultati del monitoraggio altre Regioni potrebbero cambiare colore
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Speranza ha firmato un'ordinanza in vigore da domenica 22 novembre per ratificare il passaggio della Regione Abruzzo a zona rossa, dopo che la regione ha già introdotto dal 19 novembre misure più restrittive per decisione del presidente Marco Marsilio
Covid, tavolo Governo-Regioni: i parametri non cambiano fino al 3 dicembre
Le tre regioni nelle quali l'Iss nel suo monitoraggio settimanale invita le autorità sanitarie a "valutare la possibile l'adozione di ulteriori misure di mitigazione" sono il Friuli Venezia Giulia, il Molise e il Veneto. Secondo i dati contenuti nel monitoraggio, tutte e tre le regioni sono classificate con un rischio moderato ma con probabilità alta di progredire a rischio alto nel prossimo mese
Brusaferro sul monitoraggio Iss: "Il numero dei casi comincia ad appiattirsi"
Attualmente, il Friuli Venezia Giulia si trova in zona arancione mentre Molise e Veneto in zona gialla
Covid, il bollettino del 20 novembre
L'ordinanza con cui il ministro Speranza ha confermato le precedenti zone rosse e arancioni è valida fino al 3 dicembre, ferma restando la possibilità di nuova classificazione prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre 2020. In sostanza le Regioni dovranno attendere il prossimo monitoraggio del 27 novembre per poter "cambiare colore"
Lo speciale coronavirus
Tra le regioni che rischiavano il passaggio in zona rossa c'è la Puglia. L'ordinanza di Speranza ha rinnovato la classificazione nella zona arancione, ma si potrebbe procedere, come richiesto anche dal presidente Michele Emiliano, alla zona rossa per le province più colpite: Barletta-Andria-Trani e Foggia
Ecco i 21 indicatori che assegnano il colore e il grado di rischio alle regioni
L'allerta è alta anche in Liguria, che potrebbe passare dalla zona arancione a quella rossa
Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe. FOTO
A preoccupare sono anche i parametri del contagio in Basilicata, che potrebbe passare anch'essa dalla zona arancione a quella rossa

Alla luce del peggioramento dei contagi, il Veneto da zona gialla potrebbe entrare nella zona arancione

Poco probabile un cambiamento per il Lazio, che dovrebbe rimanere in zona gialla

Anche la Sardegna dovrebbe restare in zona gialla

Visto l'andamento del contagio, l'Emilia Romagna potrebbe passare dalla zona arancione a quella gialla
Data ultima modifica