
Covid, primo weekend dopo il Dpcm: l’Italia tra folla al mare e strade deserte. FOTO
Con l’Italia divisa in regioni rosse, arancioni e gialle per cercare di arginare la seconda ondata di coronavirus, il fine settimana ha comunque visto molte persone nelle vie dello shopping, soprattutto a Roma, Bologna e Firenze. Assembramenti anche ai mercatini di Palermo e sul lungomare di Napoli. A Torino sono tornati i runner nelle vie vuote

A Palermo assembramenti e ai mercatini file di persone anche senza mascherina. A Napoli folla sul lungomare con tavolini pieni e persino qualche bagnante. Tutto chiuso invece a Torino con i runner padroni delle vie del centro. È passato così il primo weekend con l'Italia divisa in tre fasce e che, a dispetto di numeri del contagio sempre più preoccupanti su tutto il territorio nazionale, ha visto in tante città le strade dello shopping e della movida piene come in un fine settimana normale prima della pandemia
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
La fotografia del mancato rispetto delle regole la danno i dati del Viminale: quasi un migliaio le persone multate in tutta Italia, numero più che raddoppiato in due giorni. I controlli eseguiti sul territorio nazionale hanno sfiorato quota 70mila
Covid, 944 multe e 110 denunce in 24 ore per il mancato rispetto delle norme anti-contagio
E se 944 persone sono state sanzionate, altre 110 sono state denunciate per aver violato da positive l'obbligo di quarantena. Sanzionati anche 139 titolari di esercizi commerciali, su 11.654 controllati, mentre per 52 locali è scattata la chiusura
Covid, Ordine dei medici: "Lockdown totale per tutta l'Italia"
A Firenze (nella foto) il sindaco Dario Nardella avverte i cittadini: "Il menefreghismo è il più grande alleato della pandemia". "Tra ieri e oggi - scrive Nardella su Facebook - abbiamo avuto nella provincia di Firenze 1500 nuove persone contagiate dal Covid. Ma a giudicare dalla folla di ieri nelle piazze c'è ancora qualcuno che sottovaluta questa terribile pandemia. Se teniamo alla salute di tutti, dobbiamo essere più attenti"
Covid, Speranza: "Vaccino di massa a marzo"
Scene simili a quelle di Firenze si sono viste ieri a Bologna - con folla anche oltre l'orario di chiusura alle 18 di bar e locali- e a Roma (nella foto) con le vie dello shopping e le piazze di Trastevere prese d'assalto e tanta gente al mare sul litorale, da Ostia ad Anzio
La situazione in Italia: grafici e mappe
Nella capitale due attività commerciali sono state chiuse e una decina di persone sono state sanzionate perché sorprese in giro senza giustificato motivo durante la chiusura notturna
Matteo Mauri a Sky TG24: “Nella seconda ondata virus più forte del previsto”
Folla nelle vie del passeggio a Palermo (nella foto) e nei mercati, a cominciare dallo storico Ballarò, dove si sono formate file senza rispetto delle norme sul distanziamento, persino davanti ai banchi dei venditori del tradizionale cibo da strada, come è accaduto anche in altre aree della città

"In pochi" a indossare la mascherina, come denuncia il capogruppo della Lega al comune Igor Gelarda, che parla di "immagini agghiaccianti"

A Napoli (nella foto) anche domenica si è ripetuto lo stesso copione di sabato: in tanti, sia pure con mascherina, hanno affollato il lungomare , anche per prendere il sole, approfittando del bel tempo

Chiuderlo "non è la soluzione" ha ribadito il sindaco Luigi De Magistris, che con gli ospedali sotto assedio invoca la zona rossa, sia pure giudicandola una sconfitta

Torino (nella foto) ha invece vissuto la sua prima domenica da zona rossa all'insegna dei runner

Gli amanti della corsa si sono ripresi le vie del capoluogo piemontese, praticamente deserte dopo il nuovo Dpcm, come era già accaduto durante il lockdown della scorsa primavera

Affollati i parchi, compresi i giardini con i giochi per bambini. Bar chiusi, invece, anche per l'asporto: in pochissimi hanno tirato su la serranda

Deserte anche le vie dello shopping a Milano (nella foto), con i vigili impegnati ad evitare assembramenti in tutta la città, compresi i parchi pubblici, dove gli agenti hanno fatto alzare le persone sedute sulle panchine

Nel capoluogo lombardo è andata invece in scena la protesta, davanti Palazzo Lombardia, dei liberi cittadini "Uniti si vince": disoccupati , commercianti, partite Iva, tutti contro il Dpcm