Covid, contagi nelle scuole e istituti chiusi: la situazione regione per regione
Sono diversi, in tutto il Paese, i casi di positività al coronavirus tra personale scolastico, insegnanti e studenti. Spesso le classi vengono messe in isolamento, a volte scatta la chiusura degli istituti. Ecco alcune delle scuole dove sono stati segnalati dei contagi tra i banchi

Continuano a crescere i casi di coronavirus registrati nelle scuole, tra personale e studenti. In tutta Italia - dove il 20 ottobre sono stati 10.874 i nuovi casi su 144.737 tamponi - sono diversi i contagi tra i banchi. Ecco le ultime notizie in merito
Coronavirus, il bollettino del 20 ottobre del ministero della Salute
In Piemonte, il contagio tra gli studenti è arrivato a 1.155 casi positivi in un mese. La Regione introduce l'obbligo per le classi dalla seconda alla quinta della scuola secondaria di secondo grado di seguire per almeno il 50% dei giorni la didattica digitale a distanza, in alternanza con la presenza in aula. Il provvedimento fa parte di un'ordinanza del presidente della Regione Alberto Cirio
Coronavirus, i focolai in Italia
In Lombardia, primi casi di positività al coronavirus nelle scuole dell'infanzia a Cremona: sono stati riscontrati da ATS Val Padana all'asilo Martini, nella sezione piccoli, e nell'istituto infanzia San Giorgio, nella sezione dei mezzani. Le famiglie con i figli allievi nelle due sezioni sono state contattate e richiamate al rispetto dell'isolamento fiduciario con decorrenza immediata (fino al 25 ottobre per la sezione del Martini e fino al 26 ottobre per la sezione della San Giorgio)
Nuovo Dpcm, tutte le domande e le risposte sul testo
Sempre in Lombardia, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori ha annunciato che la didattica a distanza sarà portata al 50%. L'obiettivo è evitare assembramenti tra gli studenti durante i trasporti
Coronavirus, la situazione in Italia: grafici e mappe
Anche in Alto Adige, nelle scuole superiori scatta l'insegnamento a distanza per almeno il 30% delle lezioni
Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe
Una scuola d'infanzia di Bologna è stata chiusa dopo la scoperta di un caso positivo al coronavirus. L'Azienda Usl ha già iniziato gli accertamenti nella struttura di via Murri, come da protocollo, e ha avvertito le famiglie. Lezioni sospese, in via precauzionale, per maestri, bimbi delle sezioni e personale scolastico fino al termine dei controlli. Coinvolte quattro sezioni e un'ottantina di bambini
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
In Toscana, il sindaco di Firenze Dario Nardella ha annunciato che "nelle scuole abbiamo trovato un accordo con la Fondazione Cr Firenze e direzione sanità della Regione Toscana per applicare test salivari a tutti i 33mila ragazzi e studenti della città di Firenze, dalla scuola materna fino alla media"
Lo speciale scuola di Sky TG24
Nelle Marche, dopo un furto notturno a scuola si è resa necessaria la sanificazione anti-Covid dell'intero edificio e gli studenti sono rimasti a casa il 19 ottobre. È accaduto nella scuola media Leopardi di Jesi (Ancona)

Sempre nelle Marche, a Pesaro una studentessa è risultata positiva al coronavirus al liceo scientifico Marconi, mentre resteranno in isolamento fino a sabato 24 ottobre le due classi del liceo Mamiani, per via della positività al virus di un insegnante
In Campania, il governatore Vincenzo De Luca annuncia la riapertura di alcuni istituti: "Autorizziamo da subito progetti speciali scolastici per bambini disabili e autistici e da lunedì anche le attività delle scuole elementari. Ovviamente per le elementari i dirigenti scolastici devono rivolgersi alle Asl per garantire che ci siano condizioni sicurezza. Il presupposto per riaprire deve essere la garanzia delle condizioni sanitarie e questa garanzia non può essere scaricata sui presidi ma sulle Asl"

In Puglia, il sindaco di Rodi Garganico (Foggia) ha disposto la chiusura fino al 23 ottobre dei plessi scolastici di piazza Padre Pio dell'istituto comprensivo statale Giannone per segnalazione di un caso positivo all'infezione da Covid-19 tra il personale docente

In Sicilia, un caso di positività è emerso nello scorso fine settimana per un alunno del liceo scientifico di Ragusa. La classe è in isolamento fiduciario

In Sardegna, dal 20 ottobre scuole e asili di Sestu (Cagliari) sono chiusi. Nel comune i casi di coronavirus sono passati da 15 a 37 in pochi giorni. Domenica ci sono state comunioni e cresime e lunedì è stato ricoverato con i sintomi del Covid uno dei parroci che aveva fatto la preparazione dei sacramenti e le confessioni. Da qui la decisione urgente della sindaca di chiudere le scuole, chiedendo all'Ats di effettuare tamponi a tappeto tra gli studenti di quinta elementare e terza media