
Covid, resta stabile il rapporto tra positivi e tamponi fatti: 1,6%. I DATI
Stando al bollettino quotidiano del ministero della Salute del 24 settembre, la percentuale di positivi su nuovi casi testati (quindi escludendo i tamponi di controllo) è del 2,7%. Sono 1.786 i nuovi contagiati registrati in un giorno, mentre i tamponi eseguiti sono stati oltre 108mila. Le regioni che hanno fatto segnare il maggior incremento giornaliero di positivi sono Veneto, Lazio e Lombardia. I contagi totali nel nostro Paese sono 304.323 e i decessi 35.781

In Italia resta stabile il rapporto tra positivi e tamponi fatti: 1,6%. È quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute del 24 settembre sull’emergenza coronavirus
Il bollettino con i dati aggiornati al 24 settembre
La percentuale di positivi su nuovi casi testati, quindi escludendo i tamponi di controllo, è invece del 2,7%
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Nelle ultime 24 ore si è registrato un lieve aumento dei nuovi casi, ma sono stati di più anche i tamponi eseguiti: 1.786 nuovi contagiati su oltre 108mila test
La situazione in Italia: grafiche
Dall’inizio della pandemia, i contagi totali nel nostro Paese sono stati 304.323 e i decessi 35.781. Le regioni che, nell’ultimo giorno, hanno fatto registrare il maggior incremento di positivi sono Veneto, Lazio e Lombardia
Dai primi contagi alla diffusione nel mondo: le tappe del coronavirus













