
Coronavirus, 1.370 nuovi casi. Cala il rapporto positivi-tamponi. I DATI
Il bollettino del ministero della Salute, aggiornato all'8 settembre, riporta in totale 280.153 casi dall’inizio della pandemia. Oggi analizzati oltre 92mila tamponi (ieri erano stati 52.553). Le regioni che hanno registrato più contagi in 24 ore sono Lombardia e Campania. Si conferma l'andamento molto diverso rispetto ai mesi scorsi: la percentuale di positivi ricoverati in terapia intensiva il 4 aprile era del 4,5%, mentre oggi è dello 0,4%

Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute dell'8 settembre, i nuovi casi di coronavirus in Italia sono 1.370 (contro i 1.108 di ieri): in testa la Lombardia con 271, poi la Campania con 249. I tamponi analizzati in 24 ore sono 92.403, mentre ieri erano stati 52.553. Come si nota dalla grafica, cala il rapporto positivi-tamponi
Il bollettino con i dati aggiornati all'8 settembre
Dieci i morti in 24 ore, un solo ricovero in più in terapia intensiva. Il numero dei pazienti in terapia intensiva resta relativamente basso da settimane. Si conferma l'andamento molto diverso rispetto ai mesi scorsi: l'8 marzo a fronte di 1.494 nuovi casi i ricoverati erano 83, mentre l'8 settembre con 1.370 nuovi contagi le terapie intensive sono aumentate di una unità
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus





