
Coronavirus, dalla Lombardia al Lazio: tutti i contagi di rientro dalle vacanze
Molti dei nuovi casi in Italia sono dovuti a ritorni da soggiorni all’estero o in regioni italiane. Oltre ai test negli aeroporti, nel Lazio sono attivi drive-in al porto di Civitavecchia e in altre 18 postazioni della regione per chi torna da Spagna, Malta, Croazia e Grecia

Anche nei bollettini regionali del 23 agosto si contano decine di casi di persone di rientro da una vacanza risultate positive al coronavirus. In diversi aeroporti del Paese prosegue l’attività di monitoraggio attraverso test rapidi a chi arriva da Spagna, Malta, Croazia, Grecia e Sardegna. Tra i contagiati di rientro c’è anche l’allenatore del Bologna Sinisa Mihajlovic, tornato da un soggiorno in Sardegna
Coronavirus, il bollettino del 23 agosto
In Lombardia nella giornata di domenica 23 agosto si sono registrati 239 nuovi positivi. “Due terzi delle positività riguardano cittadini che rientrano dall'estero e i loro contatti diretti”, ha spiegato l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera
Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe
Proprio in Lombardia, nel Pavese, ci sono tre bambini positivi al coronavirus: si tratta di due fratelli di 8 e 10 anni appena rientrati dalla Versilia, e di un altro bambino di 8 anni tornato da uno dei 4 Paesi considerati a rischio. È quanto scrive la Provincia Pavese, precisando che stanno tutti bene e che sono asintomatici
Coronavirus, la situazione in Italia
Anche i genitori dei due fratellini sono risultati positivi ma l'Ats di Pavia spiega che sono in buone condizioni e che è partito immediatamente il monitoraggio per tutti i loro contatti. L'intero nucleo famigliare è stato messo in quarantena. Stesso percorso per il caso del bambino di 8 anni
Coronavirus, la diffusione globale in una mappa animata
In Emilia-Romagna sono 127 i nuovi casi di positività al coronavirus nel bollettino del 23 agosto. Dei nuovi positivi, 30 sono collegati a vacanze o rientri dall'estero

Delle 59 positività accertate il 23 agosto in Toscana, 11 casi sono ricollegabili a rientri dall'estero, di cui uno per motivi di vacanza (Spagna), più tre contatti di rientri dei giorni scorsi (2 Malta, 1 Croazia). Undici casi sono ricollegabili a rientri dalla Sardegna, quattro da altre regioni italiane. Un caso è riferibile a un cittadino residente fuori regione la cui positività è stata notificata in Toscana

La Regione Lazio ha fornito il report dell’attività negli aeroporti romani nella giornata del 22 agosto: presso lo scalo di Fiumicino sono stati individuati 12 nuovi positivi asintomatici e si tratta di 11 italiani (8 cittadini residenti a Roma, 1 a Siena, 1 a Benevento e 1 a Terni) e un cittadino albanese di rientro da Paesi a rischio

Un caso positivo individuato all'aeroporto di Ciampino: si tratta di un cittadino spagnolo proveniente da Madrid

Da inizio attività i casi positivi asintomatici individuati attraverso l'utilizzo dei test rapidi antigenici negli aeroporti di Roma sono stati 85 di cui più della metà residenti fuori regione. Tutti i viaggiatori sono asintomatici, sono stati posti in isolamento ed è stato avviato il contact tracing internazionale

A Civitavecchia è attivo anche il drive-in al porto (piazzale della Pace) dove sabato 22 agosto sono stati 600 i test eseguiti

Oltre a quello del porto di Civitavecchia, sono attivi anche altri 18 drive-in sul territorio laziale dove possono recarsi i viaggiatori di rientro da Grecia, Spagna, Croazia, Malta e Sardegna

Nel bollettino del 23 agosto del Lazio si sono registrati 184 nuovi casi di Covid-19. “Di questi il 60% sono link di rientro, mentre diminuiscono quelli con link dalla Sardegna (35%)”, ha fatto sapere l'assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato

Dalla Sardegna è rientrato anche Sinisa Mihajlovic. Il tecnico del Bologna, che sull’Isola ha anche disputato è risultato positivo al tampone, è asintomatico e resterà in isolamento per le prossime due settimane, come previsto dal protocollo nazionale. Nella giornata di lunedì 24 saranno fatti i test sui giocatori e i collaboratori della prima squadra (nella foto dall'account Instagram di Flavio Briatore, Mihajlovic durante una partita di calcio in Sardegna)

Appena rientrato da una vacanza in Sardegna, anche un ragazzo di Sorrento è risultato positivo al Covid-19. Il sindaco, Giuseppe Cuomo, ha fatto sapere che le sue condizioni di salute non destano preoccupazione, e attualmente è in isolamento domiciliare a Napoli, insieme con la fidanzata, napoletana, anche lei contagiata dal coronavirus nel corso della permanenza sull’isola

Sempre in Sardegna, si registrano tre nuovi positivi al coronavirus nelle località turstiche dell'Ogliastra, nella costa centro orientale dell'isola, a Cardedu, Bari Sardo e Tortolì. Nel primo caso si tratta di un giovane del paese rientrato dalla Lombardia, a Bari Sardo la persona positiva è un giovane turista, mentre a Tortolì sarebbe una ragazza del posto

Sono 138 (di cui 29 provenienti da estero o contatti di precedenti casi di rientro) su 4.135 tamponi le persone risultate positive in Campania secondo il bollettino del 23 agosto dell'Unità di crisi della Regione.