
Coronavirus Italia, quali sono i nuovi focolai di Covid-19 che preoccupano di più
Sono attualmente 925 i focolai attivi sul territorio nazionale, di cui 225 nuovi, in aumento per la seconda settimana consecutiva. Questi i dati dell’ultimo rapporto settimanale di Iss e ministero della Salute, riferito al periodo 3-9 agosto. Preoccupano soprattutto i casi di contagio di persone rientrate dalle vacanze all'estero

In tutta Italia, dal Nord al Sud, i nuovi casi di coronavirus continuano a essere scoperti in focolai. Al momento l'ultimo rapporto congiunto Iss-ministero della Salute, riferito al periodo 3-9 agosto, parla di 925 cluster attivi, di cui 225 nuovi. Mentre le Regioni con valore Rt maggiore di 1 sono 9
Lo speciale coronavirus
Il dato del 19 agosto dei nuovi contagiati da Covid (642) è il più alto dallo scorso 23 maggio, quando se ne registrarono 669. I casi totali sono così saliti a 255.278, i morti a 35.412. Il trend di crescita dei contagi è stato costante ad agosto, tranne una flessione in alcune giornate coincise con un calo dei tamponi
Il bollettino del 19 agosto
"C'è un aumento di contagiati: soprattutto casi da rientro e da discoteca. In quest'ultimo caso è facilissimo che si sviluppi un focolaio. I ragazzi parlano a voce alta per la musica, emettono goccioline che con l'aria condizionata si condensano diventando aerosol che viaggia a oltre sei metri”, spiega Giorgio Palù, docente emerito di Virologia all'Università di Padova. "Un positivo al virus può infettare 3 persone, e a loro volta altre 3 persone per ognuno e via così: ecco il nuovo cluster. Le discoteche dovevano restare chiuse"
Coronavirus, focolaio club Sardegna. Spallanzani: "Falsa notizia della 20enne ricoverata"
In Sardegna, dal 18 agosto turisti in quarantena in un residence a nell'isola di Santo Stefano, nell'arcipelago de La Maddalena. Sono 475, tra ospiti e personale del villaggio turistico, a essere stati sottoposti al tampone dopo il ricovero di un lavoratore stagionale con i sintomi del coronavirus all'ospedale di Sassari. Nessuno può lasciare il residence in attesa dei risultati dei test
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Il focolaio all'interno del resort di Santo Stefano e i test effettuati sui contatti di una persona positiva nei giorni scorsi a Orosei (Nuorese) fanno nuovamente impennare la curva dei contagi in Sardegna, dove si registrano, il 19 agosto, 37 nuovi casi di Coronavirus: per trovare un dato simile bisogna tornare indietro alla metà di aprile
Coronavirus, la situazione in Italia: grafici e mappe
L'istituto Spallanzani di Roma ha smentito la notizia, precedentemente riportata, secondo la quale una ragazza di 20 anni sarebbe stata ricoverata all'ospedale con polmonite da Covid dopo essere stata per una settimana in Sardegna e aver frequentato con le amiche alcuni famosi locali di Porto Cervo. Tre dei pazienti ricoverati nell'ospedale sono provenienti invece dal cluster di contagi di Porto Rotondo. Nello stesso istituto sono in isolamento anche tre ragazzi che stavano trascorrendo le vacanze al Circeo
Coronavirus e Pil, ecco i Paesi che hanno registrato un crollo maggiore. LA CLASSIFICA
Sono 33 i focolai di Coronavirus attualmente attivi in Toscana, scoperti dai primi di luglio ad oggi, per un riscontro sanitario totale di 151 casi positivi di Covid. Lo fa sapere la Regione Toscana. Del totale dei focolai attivi, 17 sono maturati nel corso della settimana scorsa. I cluster, specifica la Regione, sono composti da un minimo di due casi, spesso in ambito familiare, fino ad un massimo di 25 casi collegati tra loro
Coronavirus, superati i 22 milioni di casi nel mondo. I decessi sono oltre 781mila
La Asl Toscana nord ovest sta continuando i controlli nella provincia di Massa Carrara per individuare le persone che nelle scorse settimane sono entrate in contatto con i migranti ospiti di due centri di accoglienza, una nel comune di Carrara e una nel Comune di Massa, tutti positivi al Covid-19. Nelle ultime 24 ore, fa sapere l'Asl, sono stati riscontrati altri otto casi, di cui cinque a Carrara (di cui due legati ai cluster dei migranti) e tre a Massa di cui due sempre in un centro di prima accoglienza

"I cluster attivi nella zona delle Apuane - riferisce la Asl - sono stati circoscritti. Il primo quello relativo alla casa famiglia di Carrara, che ospita cittadini nigeriani, ha portato a 36 isolamenti e a 19 positivi. Per quanto riguarda il secondo cluster, che ha interessato una comunità di domenicani, in un centro di accoglienza di Massa, sono 70 i contatti già accertati e quindi in isolamento sanitario, ma l'indagine epidemiologica continua" mentre " tutti i 55 ospiti del centro di accoglienza sono stati sottoposti a tampone"

Sono già 40 le persone rintracciate dall'Asl Toscana sud est per effettuare il tampone dopo aver partecipato alla festa in un bagno di Ansedonia (Grosseto), nel comune di Orbetello, alla quale hanno partecipato un dj e tre turisti romani risultati poi positivi al Coronavirus che avrebbero contratto il virus in un focolaio in Sardegna. L'Asl toscana ha ricevuto nei giorni scorsi una segnalazione in merito da parte della Asl di Roma e ha attivato una serie di controlli sui partecipanti alla festa

Ci sono 30 nuovi casi positivi, in data 19 agosto, in Liguria. Tra i nuovi positivi, due persone rientrate da un viaggio all'estero, alcuni partecipanti alla grigliata del primo agosto nel Savonese, molti contatti di casi confermati e alcune segnalazioni dal dipartimento di prevenzione

In ulteriore aumento i casi in Calabria. Sono dieci i nuovi positivi riscontrati - riferisce il bollettino della Regione - per un totale di 1.367 casi dall'inizio della pandemia. In particolare cinque positivi rilevati dall'Azienda ospedaliera di Catanzaro provengono dal Cara di Crotone, quattro riguardano casi rilevati dall'Asp di Reggio Calabria e uno è un rientro

Nel Lazio il 19 agosto si sono registrati 75 casi e zero decessi. Di questi casi i 2/3 sono di importazione e il 30% dalla sola Sardegna. L'aumento è causato dai rientri dei positivi asintomatici individuati ai drive-in. "Sarebbe opportuno effettuare i test agli imbarchi dalla Sardegna per evitare la diffusione del virus all'interno delle navi", sottolinea l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato

In Campania ci sono 56 nuovi positivi: di questi 18 provenienti dall'estero o contatti di precedenti casi di rientro

Sono 76 i nuovi casi in Emilia-Romagna, scovati con 9.286 tamponi. Di questi, 47 sono asintomatici e 23 sono collegati a vacanze o rientri dall'estero. 36 nuovi casi sono legati a focolai già noti. Circa 200 persone, per lo più giovanissimi, dovranno sottoporsi a tampone tra Piacenza e Parma perché alla serata brasiliana di Ferragosto cui hanno partecipato in un locale piacentino si trovava anche una ragazza rientrata da Malta che, dopo due giorni scarsi, ha ricevuto l'esito positivo del tampone

In Piemonte, sono 42 i nuovi casi di contagio registrati dall'Unità di crisi della Regione: 26 sono importati. Sono asintomatici 32. A Vercelli sono circa 40 i nuovi positivi registrati negli ultimi giorni, tutti collegati a una serata in un circolo frequentato da dominicani e chiuso dal primo cittadino. Alla festa avrebbe partecipato un imprenditore dominicano, di rientro da Santo Domingo, che non avrebbe rispettato la quarantena

Sono due i nuovi positivi al Covid in Trentino a seguito delle attività di screening. Uno dei due nuovi positivi riscontrati è appena rientrato da una delle località a rischio (Grecia, Spagna, Malta e Croazia) e si è sottoposto, come prevedono le disposizioni sanitarie, al tampone

Nuovo focolaio a Villabate, alle porte di Palermo, con sette positivi al Covid-19 e altri 20 casi sospetti tra coloro che hanno avuto contatti con una persona che ha soggiornato a Malta, "e che ha frequentato diversi parenti e conoscenti". Quest'ultimi sono in attesa di essere sottoposti a tampone, il cui esito potrebbe riservare ulteriori sorprese", ha scritto su Facebook il sindaco del paese

A Roccamonfina, comune del Casertano finora a zero casi di Covid, sono stati registrati cinque contagi legati a un ragazzo rientrato da una vacanza in Grecia. Il sindaco Carlo Montefusco ha disposto la quarantena obbligatoria per le persone con cui i contagiati hanno avuto contatti stretti, sospendendo il mercato settimanale. Un'altra ragazza rientrata invece dalla Croazia è risultata positiva a Lusciano

Sono 45 i nuovi casi di Covid-19 in Sicilia, dieci dei quali a Palermo sono tutti migranti. Il numero più alto si registra a Catania con 23 nuovi casi, la maggior parte individuati attraverso il contact tracing mentre alcuni sono stati trovati positivi al coronavirus nel corso di controlli legati ad attività ospedaliera

Ad Arzachena, in Costa Smeralda, sono sette i positivi, tutti turisti, per i quali è stata disposta la misura della quarantena con sorveglianza attiva insieme ai soggetti con cui hanno avuto stretti contatti. Ancora in Sardegna, dopo i 21 casi di coronavirus riscontrati a Carloforte anche a Sant’Antioco, in provincia di Carbonia-Iglesias, il 13 agosto è stato avviato uno screening di massa. Centoventi le persone che si sono sottoposte al tampone, raggiungendo la postazione allestita in porto

In Puglia, altri tre casi sono stati accertati il 15 agosto a Corato, in provincia di Bari: si tratta di ragazzi che hanno tra i 18 e i 22 anni. Sempre in Puglia, lo scorso 10 agosto, 5 ragazzi salentini di 19 anni sono risultati positivi al coronavirus al ritorno da una vacanza in Grecia insieme ad altri amici