
Sono attualmente 925 i focolai attivi sul territorio nazionale, di cui 225 nuovi, entrambi in aumento per la seconda settimana consecutiva. Questi i dati dell’ultimo rapporto settimanale di Iss e ministero della Salute, riferito al periodo 3-9 agosto. Preoccupano soprattutto i casi di contagio di persone rientrate dalle vacanze all'estero

In tutta Italia, dal nord a sud, i nuovi casi di Coronavirus continuano ad essere scoperti in focolai. Al momento l'ultimo rapporto congiunto Iss-ministero della Salute, riferito al periodo 3-9 agosto, parla di 925 cluster attivi, di cui 225 nuovi. Mentre le Regioni con valore Rt maggiore di 1 sono 9
Coronavirus, i presidi: rivedere responsabilità penale per malattia
In Molise si sono registrati nove contagiati appartenenti al cluster dei due turisti rientrati nei giorni scorsi dalla Grecia. Sono asintomatici o paucisintomatici. Lo ha reso pubblico ill report quotidiano diffuso dall'Azienda sanitaria regionale (Asrem)
Coronavirus, la Cina approva il primo vaccino anti Covid19
In Toscana, precisamente a Massa Carrara, secondo quanto riferito dalla Asl Toscana nordovest, è stato individuato un focolaio che riguarda tre cittadini domenicani. Sempre a Carrara è stato rilevato un quarto caso, autonomo dal nuovo focolaio. In provincia di Lucca, un nuovo positivo è risultato a Castelnuovo di Garfagnana, mentre in Versilia ci sono sei nuovi casi - quattro a Massarosa e due a Viareggio -, tutti rientri dall'estero e relativi contatti stretti. Anche a Pisa c'è un nuovo caso per rientro dall'estero
Coronavirus, Crisanti a Sky tg24: "Discoteche chiuse? Mossa intelligente"
Sei sono invece i contagiati a Piombino, in provincia di Livorno, tra parenti e amici di un ragazzo di ritorno da Milano. Il sindaco Francesco Ferrari ha spiegato che le indagini dell'Asl Toscana nordovest "stanno continuando. A breve arriveranno risultati di altri tamponi e speriamo bene". Il rischio che ci siano altri contagiati, comunque, conclude Ferrari, "evidentemente c'è"
Coronavirus mondo, i 10 Paesi più colpiti nelle ultime 24 ore
A Roccamonfina, comune del Casertano finora a zero casi di Covid, sono stati registrati cinque contagi legati ad un ragazzo rientrato da una vacanza in Grecia. Il sindaco Carlo Montefusco ha disposto la quarantena obbligatoria per le persone con cui i contagiati hanno avuto contatti stretti, sospendendo il mercato settimanale. Un'altra ragazza rientrata invece dalla Croazia è risultata positiva a Lusciano
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Nuovo focolaio a Villabate, alle porte di Palermo, con sette positivi al Covid-19 e altri 20 casi sospetti tra coloro che hanno avuto contatti con una persona che ha soggiornato a Malta "e che purtroppo ha frequentato diversi parenti e conoscenti, i quali sono in attesa di essere sottoposti a tampone, il cui esito potrebbe riservare ulteriori sorprese", ha scritto su Facebook il sindaco del paese
Coronavirus, la diffusione del virus in Italia in una mappa animata
In Campania ci sono cinque contagiati provenienti dall'estero o contatti di precedenti casi di rientro e 8 derivanti dallo screening connesso alle strutture ricettive di Sant'Antonio Abate, in provincia di Napoli
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
A Modica, nel Ragusano, è scoppiata l'emergenza con ben nove accessi nel pre-triage dell'ospedale Maggiore da parte di degenti di una casa di riposo. Sottoposti al tampone, sono risultati positivi. Tra questi nove ci sono tre anziani che sono stati ricoverati nell'ospedale 'Paternò Arezzo' a Ragusa e due nell'ospedale 'Maggiore' di cui una in rianimazione. Quattro invece sono in quarantena domiciliare tra cui due operatrici sanitarie
Coronavirus, Ryanair registra -20% su voli settembre e ottobre
In un noto locale di Porto Rotondo, in Sardegna, si è registrato un cluster che ha fatto scattare il contact tracing oltre che tamponi a tappeto. L'allarme sarebbe scattato dopo che alcuni ragazzi romani, che avevano partecipato a una serata-evento il 9 agosto, si sono sentiti male e sono ricorsi ai test. Due ragazze sono risultate positive, seguite da altri ragazzi. Sarebbero arrivati a Porto Rotondo direttamente da Ibiza, ed è lì che potrebbero aver contratto il coronavirus. È l'ipotesi su cui si stanno muovendo le autorità sanitarie della Sardegna

Nelle Marche in provincia di Pesaro Urbino è stato individuato un focolaio dopo una festa tra ex compagni di scuola a Montecopiolo con 70 persone in quarantena, di cui 20 risultate positive

In Veneto sono stati segnalati diversi focolai in provincia: quella con il più alto numero di isolamenti è Verona, con 1.905. seguita da Padova (1.218) e Treviso con 1.207 casi di isolamento

Tornando in Toscana, al 16 agosto, sono 10.833 i casi di positività al coronavirus. Due i casi collegati al cluster della discoteca Seven Apples in Versilia

Ancora in Toscana, nell'Aretino, con 75 nuovi positivi tracciati tra l'1 e il 13 agosto. Si tratta nella quasi totalità di casi di rientro da vacanze a Corfù (Grecia) o di ritorni da Romania, Albania e India oppure di contatti (parenti, amici o conoscenti) di persone risultate positive

In Liguria, nel Savonese registrati 6 positivi di cui 5 contatti di casi confermati (4 di un focolaio scoppiato durante una grigliata), mentre uno è un paziente rientrato da un viaggio. Nel Genovese sono 17 i nuovi positivi, di cui 3 rientrati da viaggi, 5 contatti di casi confermati, 9 segnalati al dipartimento di prevenzione. Nel Tigullio c'è un nuovo positivo rientrato da un viaggio. Nello Spezzino ci sono 3 casi

A Vercelli, in Piemonte, sono circa quaranta i nuovi positivi registrati negli ultimi giorni, tutti collegati a una serata in un circolo frequentato da dominicani e chiuso dal primo cittadino. Alla festa avrebbe partecipato un imprenditore dominicano, di rientro da Santo Domingo, che non avrebbe rispettato la quarantena

In Lombardia si è registrato ai primi di agosto un cluster con 130 persone positive in un'azienda agricola a Rodigo (Mantova). È il risultato dei tamponi che Ats Valpadana ha effettuato dopo che erano stati individuati 97 operai positivi

A Rieti, nel Lazio, ci sono due nuovi casi di positività al coronavirus legati al focolaio del centro estivo "Divino Amore" registrati il 13 agosto. Sempre a Rieti si registra anche la completa guarigione di un bambino di 7 anni

In Abruzzo ci sono tredici i nuovi casi accertati nelle ultime ore, dieci dei quali riguardano ragazzi fra i 18 e i 24 anni. Sette i nuovi casi in provincia di Pescara: quattro giovani di Tocco da Casauria rientrati da Malta, due ragazzi di Montesilvano e un uomo di Loreto Aprutino. Tre nel Chietino, tra cui un 21enne di Vasto rientrato da Malta. Tre i casi in provincia de l'Aquila

In Puglia, altri tre casi di coronavirus sono stati accertati il 15 agosto a Corato, in provincia di Bari: si tratta di ragazzi che hanno tra i 18 e i 22 anni. Sempre in Puglia, lo scorso 10 agosto, 5 ragazzi salentini di 19 anni sono risultati positivi al coronavirus al ritorno da una vacanza in Grecia insieme ad altri amici

Nel Lazio si registrano 51 casi e zero decessi il 17 agosto. La metà di questi casi è di importazione. Sei i casi di rientro dalla Sardegna con link a una festa a Porto Rotondo, otto gli operatori sanitari riferiti al cluster della casa di cura delle Ancelle Francescane del Buon Pastore.

Ad Arzachena, in Costa Smeralda, sono sette i positivi, tutti turisti, per i quali è stata disposta la misura della quarantena con sorveglianza attiva insieme ai soggetti con cui hanno avuto stretti contatti

Ancora in Sardegna, dopo i 21 casi di coronavirus riscontrati a Carloforte anche a Sant’Antioco, in provincia di Carbonia-Iglesias, il 13 agosto è stato avviato uno screening di massa. Centoventi le persone che si sono sottoposte al tampone, raggiungendo la postazione allestita in porto