
Nubifragio a Palermo, 300 interventi dei vigili del fuoco e città ancora bloccata. LE FOTO
Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte per prosciugare il sottopasso della circonvallazione dove sono rimaste intrappolate decine di auto e per interventi in diverse abitazioni. Intanto nessun corpo è stato ritrovato dopo l'allarme di un testimone. Il sindaco Leoluca Orlando: "Attendiamo conferme ma al momento non ci sono vittime". La Procura valuta l'apertura di un'indagine

Palermo si è risvegliata dopo il violento nubifragio di ieri con decine di auto travolte e trascinate dall'acqua e abbandonate nei sottopassaggi della circonvallazione allagati, con le strade trasformate in fiumi in piena. Intanto è ancora giallo sui dispersi: la Protezione civile non ha trovato corpi nonostante l'allarme di un testimone e il sindaco Leoluca Orlando ha detto: "Attendiamo conferme ma al momento non ci sono vittime". Foto: Roberto Villino (Instagram @essere_roberto)
La Procura valuta l'apertura di un'indagine. VIDEO
La procura di Palermo intanto sta valutando l'apertura di un'indagine che dovrebbe accertare eventuali responsabilità nell'assenza di misure necessarie a prevenire e fronteggiare l'emergenza meteo
Polemica sul tweet di Salvini contro Orlando: "Pensa solo agli immigrati"
Il lavoro delle squadre dei vigili del fuoco è andato avanti tutta la notte. Foto: Roberto Villino (Instagram @essere_roberto)
Le foto del nubifragio
Sono stati oltre 300 gli interventi dei pompieri, che hanno fatto evacuare diverse palazzine a rischio di crollo tra via Marabitti e via Spedalieri. Foto: Roberto Villino (Instagram @essere_roberto)

In alcuni edifici sono presenti delle crepe vistose all'esterno e i residenti non sono riusciti a chiudere le porte d'ingresso. Foto: Roberto Villino (Instagram @essere_roberto)

I pompieri hanno prosciugato dall'acqua il sottopasso della circonvallazione di Palermo, all'altezza dell'ex Motel Agip, alla ricerca di eventuali dispersi. Foto: Roberto Villino (Instagram @essere_roberto)

Questa mattina Palermo è ancora in tilt, nonostante ci sia il sole. La carreggiata centrale dell'arteria principale cittadina, viale Regione siciliana, direzioni Catania e Trapani, e i sottoponti di Piazzale Einsten, Rotonda Lazio e Rotonda Belgio, sono chiusi alla circolazione delle auto. Foto: Roberto Villino (Instagram @essere_roberto)

Un testimone ha riferito di aver visto due persone che sarebbero rimaste intrappolate all'interno di un'auto completamente sommersa dall'acqua. Non c'è stata però nessuna denuncia di persone scomparse. Foto: Roberto Villino (Instagram @essere_roberto)

Non ci sarebbero corpi nel sottopasso di via Leonardo da Vinci dove l'acquazzone ha intrappolato decine di auto. Le macchine, ha riferito all'Ansa il capo della Protezione Civile regionale Salvo Cocina, sono state tutte rimosse tranne una

"Il tratto è stato accuratamente ispezionato e non ci sono tracce di persone o di cadaveri che eventualmente galleggerebbero. I lavori proseguono ma siamo ottimisti sull'assenza di vittime", ha detto Cocina

Foto: Roberto Villino (Instagram @essere_roberto)

Foto: Roberto Villino (Instagram @essere_roberto)

Foto: Roberto Villino (Instagram @essere_roberto)

Foto: Roberto Villino (Instagram @essere_roberto)

Foto: Roberto Villino (Instagram @essere_roberto)

Foto: Roberto Villino (Instagram @essere_roberto)



