
Montanelli, una bambina di 12 anni aggiunta in braccio alla statua di Porta Venezia. FOTO
Il fantoccio rappresenta Destà, la giovane che il giornalista acquistò e sposò durante la guerra in Etiopia. A realizzare il blitz "l'artivista" Cristina Donati Meyer: "Quella statua ha avuto il merito di riaccendere una discussione e una riflessione, mai fatta in Italia"

La statua di Indro Montanelli ai Giardini di Porta Venezia torna al centro della cronaca
Montanelli, bambina di 12 anni aggiunta alla statua.jpg?im=Resize,width=335)
Stavolta il monumento non è stato imbrattato con della vernice, come già capitato due volte nell’ultimo anno e mezzo
Montanelli, pulita la statua del giornalista. VIDEO
Alla statua del giornalista è stato aggiunto il fantoccio raffigurante una bambina eritrea di 12 anni
Statua di Montanelli transennata dopo essere stata imbrattata.jpg?im=Resize,width=335)
Il manichino riprende la vicenda di Destà, la sposa bambina che Montanelli comprò e sposò durante la guerra in Etiopia
Montanelli, studenti rivendicaNO il blitz contro la statua. VIDEO.jpg?im=Resize,width=335)
L’opera è stata realizzata dall'artivista' (come ama definirsi) Cristina Donati Meyer
Montanelli, dall'inaugurazione alle polemiche: storia della statua. FOTO.jpg?im=Resize,width=335)
L’artista ha definito la bambina "schiava sessuale, che il giornalista comprò in Eritrea, durante l'occupazione italiana"
Montanelli, Sala: "Penso che la statua debba rimanere lì".jpg?im=Resize,width=335)
La nota diffusa da Cristina Donati Meyer aggiunge: "Non occorreva colorare la statua, era sufficiente aggiungere, sulle ginocchia del vecchio la bambina eritrea di 12 anni della quale abusò da soldato colonialista"
Milano, statua di Montanelli imbrattata. FOTO.jpg?im=Resize,width=335)
Per poter realizzare la sua opera, l’artista ha dovuto eludere la sorveglianza della polizia e scavalcare la doppia fila di reti e transenne innalzate dopo l’ultimo blitz contro la statua
Milano, imbrattata statua dedicata a Indro Montanelli.jpg?im=Resize,width=335)
Al basamento ha anche affisso un cartello esplicativo: 'Il vecchio e la bambina'
Milano, i Sentinelli chiedono la rimozione della statua di Montanelli.jpg?im=Resize,width=335)
Immediato l’intervento degli agenti della polizia che hanno interrotto la performance
.jpg?im=Resize,width=335)
L’artista è stata identificata e rilasciata dopo circa un'ora
.jpg?im=Resize,width=335)
"Non era mia intenzione deturpare il monumento, anzi. Quella statua ha avuto, dopo oltre un decennio, un ruolo fondamentale per riaccendere una discussione e una riflessione, mai fatta in Italia, su cosa significò l'invasione e colonizzazione italiana in Etiopia, Eritrea, Somalia e Libia", afferma Cristina Donati Meyer

"Dovremmo essere tutti grati a Montanelli e al suo monumento, il quale, fungendo - in taluni casi da capro espiatorio - ha consentito alle italiane e agli italiani di conoscere e fare i conti con un passato orrendo: quello delle guerre e aggressioni coloniali del fascismo”.
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)