
Con la possibilità di attraversare liberamente l’Italia, in molti hanno deciso di usare le rotaie per spostarsi. Tra le più affollate Milano Centrale, che ha fatto registrare un forte aumento dei viaggiatori. LA FOTOGALLERY

Il 3 giugno il governo ha deciso di dare il via libera a una nuova fase, aprendo i confini tra le regioni. In molti hanno colto l'occasione per spostarsi utilizzando i treni. Quasi tutte le stazioni stanno registrando un considerevole aumento dei viaggiatori
Coronavirus, regioni aperte e niente autocertificazione: cosa si può fare dal 3 giugno
Tra le stazioni più affollate, come ha potuto constatare anche la Polfer, c'è Milano Centrale
Coronavirus Italia, cosa si potrà fare (e cosa no) dal 3 giugno. FOTO
I viaggiatori per accedere ai treni non devono presentare nessuna autocertificazione ma devono sottoporsi alla misurazione della febbre

Con una temperatura superiore a partire ai 37,5 gradi non è possibile salire a bordo dei treni

Aumentato il numero dei treni. Trenitalia, ad esempio, da Milano Centrale è passata da 6 'Frecce' al giorno a 20

Aumentata anche la capienza dei treni ad alta velocità che è arrivata quasi al 50%. Durante la Fase 1 i convogli trasportavano al massimo il 25-30% di passeggeri

Esauriti quasi tutti i posti a disposizione sui treni ad alta velocità, soprattutto quelli diretti verso le città del Sud come Napoli e Lecce
Coronavirus, ecco le nuove linee guida. Dal 3 giugno ingresso in Italia da Paesi Ue
Durante la giornata gli agenti di polizia saranno impegnati anche ad evitare assembramenti alle banchine
Coronavirus Italia, le news di oggi: 55 morti e 318 nuovi contagi in 24 ore
Molto affollata anche la stazione delle Ferrovie Nord Cadorna, dove arrivano diversi interregionali

In questi giorni, la polizia presente sulle banchine aiuterà i passeggeri nell'afflusso e nel deflusso, evitando che le persone si avvicinino troppo tra di loro

Gli autoparlanti nelle stazioni raccomandano il rispetto della distanza e delle altre regole di sicurezza

La mattina del 3 giugno la ministra dei Trasporti Paola De Micheli ha fatto visita alla stazione Termini di Roma per monitorare la ripresa degli spostamenti interregionali

"Sono venuta a rendermi conto di persona e posso confermare che Ferrovie dello Stato ha organizzato questa stazione, come le altre, in maniera perfetta - ha detto il ministro - Il flusso è regolare"

Il ministro ha anche assicurato che a breve saranno a disposizione termoscanner automatici, con una velocità di misurazione più rapida per evitare code
Coronavirus, in Italia 233.515 casi totali: 33.530 deceduti e 160.092 guariti. FOTO
Intanto proprio oggi alle 8 è partito il primo treno "Frecciarossa" che collega Torino a Reggio Calabria
Coronavirus in Italia, Istat: crollo di 400mila occupati in due mesi