
Coronavirus Italia, in alcune Regioni anticipate le riaperture: ecco quali. FOTO
Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche e Liguria permettono il take away per il cibo, mentre in Toscana possono riaprire le aziende dei distretti tessili. In Lombardia da mercoledì via libera ai mercati alimentari scoperti

La fase 2 annunciata e illustrata dal premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa del 26 aprile si articola in un calendario che allenterà progressivamente le misure di restrizione per il contrasto al contagio da coronavirus. La data di partenza è fissata al 4 maggio, anche se alcune regioni hanno deciso di concedere le prime riaperture già da questa settimana. Da lunedì 27 aprile il take away è consentito in Liguria, Abruzzo, Marche, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Veneto e Alto Adige
Coronavirus, le ultime notizie
In Liguria via libera da lunedì 27 aprile a cibo da asporto, negozi di abbigliamento per bambini e toelettatura animali. È possibile la corsa e l'uscita in bici dalle 6 alle 22 in modo individuale nel comune di residenza o nel municipio nel caso di Genova. Si può andare anche a cavallo
Lo speciale sul coronavirus
Possibili anche pesca sportiva sui fiumi, lungo moli e banchine e passeggiate individuali o con congiunti che dividono la stessa abitazione nel comune. Aperture anche per agricoltura per autoconsumo, fioriere, florovivai. Possibili anche manutenzione e riparazione delle barche da parte dell'armatore o del marinaio con spostamenti in tutta la regione ma l'obbligo del rientro a casa la sera
Il discorso di Conte sulla fase 2
I cantieri del comparto nautico in Liguria sono già parzialmente riaperti da giorni
Le novità della fase 2. FOTO
In Veneto da martedì 28 via libera agli spostamenti verso le seconde case o verso le imbarcazioni da manutenere o riparare anche se ormeggiate al di fuori del comune di residenza

Sono invece possibili già a partire dalle 18 del 27 aprile gli spostamenti individuali per attività motorie e all’aria aperta, anche in bicicletta, in tutto il territorio del comune di residenza, sempre rispettando l’obbligo di evitare gli assembramenti e di mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro e indossando mascherina e guanti

In Friuli Venezia Giulia dal 27 aprile si possono ordinare cibo e bevande da remoto e passare a prelevare all'orario stabilito, in modo da evitare assembramenti e restando nel locale solo il tempo necessario per ritirare e pagare. Resta vietato il consumo sul posto

Si abbatte il limite di allontanamento di 500 metri dal proprio domicilio per attività motorie o sportive individuali, a piedi, di corsa o no, o in bici, senza però varcare il confine del comune di residenza

È possibile effettuare, direttamente o avvalendosi dell'opera di artigiani, interventi di manutenzione a bordo di imbarcazioni da diporto all'ormeggio. Consentita anche l'attività di sistemazione delle darsene. Con la barca in acqua è consentito anche un eventuale giro di prova, purché ragionevolmente vicino all'ormeggio

In Toscana possono riaprire le aziende dei distretti tessili, in particolare quello di Prato, per la manutenzione dei macchinari

Da mercoledì 29 aprile le amministrazioni comunali in Lombardia potranno riaprire uno o più mercati scoperti presenti sul proprio territorio, limitatamente alla vendita di prodotti alimentari, a patto che facciano osservare una serie di misure di prevenzione igienico sanitarie e di sicurezza

Da lunedì 27 aprile qualche allentamento delle misure anche in Campania: il governatore De Luca ha firmato un'ordinanza che consente la corsa con mascherina, in prossimità della propria abitazione, e comunque con obbligo di distanziamento di almeno due metri da ogni altra persona - salvo che si tratti di soggetti appartenenti allo stesso nucleo convivente - nelle seguenti fasce orarie: ore 6,30-8,30; ore 19,00-22,00