
A seguito delle nuove ordinanze restrittive entrate in vigore in questi giorni, nel capoluogo lombardo si è ulteriormente ridotto il numero di persone che utilizzano mezzi pubblici. A Napoli un autobus è stato ridipinto con un arcobaleno e la scritta "Andrà tutto bene"

A causa delle nuove misure restrittive introdotte dall'ordinanza nazionale e da quella regionale, la metropolitana di Milano, anche all'ora di punta, risulta praticamente deserta
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Pochissime le persone che prendono in questo periodo i mezzi pubblici
Le ultime notizie sulla Lombardia
In Lombardia è entrata in vigore il 22 marzo e ha effetto fino al 15 aprile una nuova ordinanza con misure ancor più stringenti rispetto al provvedimento del governo
Coronavirus a Milano, tutti gli aggiornamenti di oggi in diretta
La Regione ha disposto - tra l'altro - la chiusura degli uffici, lo stop dei cantieri e il divieto di praticare sport all’aperto
Fontana a Sky TG24: "Sui tamponi non cambierei strategia"
L'ordinanza prevede la sospensione dell'attività degli uffici pubblici, fatta salva l'erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità; la sospensione delle attività artigianali non legate alle emergenze o alle filiere essenziali; la chiusura delle attività degli studi professionali salvo quelle relative ai servizi indifferibili e urgenti o sottoposti a termini di scadenza; la sospensione delle attività inerenti ai servizi alla persona

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, valgono le prescrizioni su distanziamento degli utenti contenute nelle due ordinanze regionali già in vigore