
Coronavirus, medici cinesi in Italia. Di Maio: "Se sei solidale, ricevi solidarietà". FOTO
Il ministro degli Esteri, in conferenza stampa con il presidente della Croce rossa italiana Francesco Rocca, ha espresso fiducia sulla risoluzione dell'emergenza. Il 12 marzo è arrivata una task force dalla Cina per contrastare l'epidemia. LA FOTOGALLERY

"Se sei solidale ricevi solidarietà. Oggi la Cina si rialza, presto ci rialzeremo anche noi". Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, in conferenza stampa con la Croce Rossa Italiana, ha ringraziato la Cina per gli aiuti al nostro Paese. Il 12 marzo sono arrivati a Fiumicino medici cinesi per supportare il lavoro dei dottori italiani
Coronavirus, gli aggiornamenti
Alla conferenza stampa, trasmessa in diretta su Facebook, hanno partecipato, oltre al ministro, il presidente della Croce rossa italiana Francesco Rocca, la delegazione dalla Cina guidata dal vicepresidente della Croce rossa Cinese e l'ambasciatore cinese in Italia
LO SPECIALE
"In 24-36 ore si sono raddoppiati i mezzi a disposizioni delle regioni grazie al carico di aiuto ricevuto dalla consorella della Croce rossa in Cina", ha fatto sapere Rocca
Le misure del Governo
Sia Di Maio che il presidente della croce rossa italiana hanno poi invitato a donare il sangue. "Se proprio volete uscire di casa, fatelo per una giusta causa", ha detto il ministro al quale ha fatto eco Rocca. "È un invito a donare e salvare vite, ce n'è un disperato bisogno", ha sottolineato il presidente CRI

Del personale sanitario proveniente dalla Cina fanno parte rianimatori, pediatri, infermieri e figure che hanno gestito con successo la crisi nel Paese orientale. Nella foto: l'attesa dell'arrivo della task force cinese, il 12 marzo

I materiali arrivati da Shanghai saranno veicolati dalla Croce Rossa Italiana al governo che distribuirà una parte dei dispositivi tra i volontari dell'associazione impegnati nell'emergenza