
Napoli, cumuli di rifiuti nelle strade: nella notte raccolte 900 tonnellate. FOTO
L'immondizia si è accumulata nei quartieri di Ponticelli, Scampia, Vomero e in alcune strade del centro storico. "Resta un arretrato di circa 200 tonnellate", afferma l'assessore all'ambiente Raffaele Del Giudice. De Luca: "Misura straordinaria per aiutare la città"

Cumuli di rifiuti si sono accumulati a Napoli in diversi quartieri della città. Nella notte tra l'8 e il 9 gennaio l’Asia, l'azienda di igiene urbana, ha raccolto un quantitativo di circa 900 tonnellate
Cumuli di rifiuti a Napoli: raccolte 900 tonnellate nella notte
L’assessore all'ambiente del Comune, Raffaele Del Giudice, precisa che "resta un arretrato di circa 200 tonnellate al termine di ogni notte che se non otteniamo la possibilità di effettuare dei conferimenti straordinari negli impianti restano in terra e si accumulano ogni giorno con i rifiuti normalmente prodotti dalla città"
Napoli, i Verdi denunciano: cumuli di rifiuti davanti a un ospedale
È questo il nodo che sta caratterizzando Napoli in questi giorni in cui molti cumuli di rifiuti sono riapparsi anche in centro oltre che nelle periferie, interessate dal fenomeno già da diverse settimane
Le news di Sky Tg24 anche su Facebook Messenger: ecco come riceverle
Intanto gli stir, gli impianti che vagliano i rifiuti e li reindirizzano alla differenziata o all'inceneritore di Acerra, sono in affanno e molti dei camion che hanno raccolto l'immondizia stanotte sono in coda in attesa di sversare

Cumuli di rifiuti restano quindi a Napoli in diverse zone, dai quartieri di Ponticelli e Scampia, fino al Vomero e ad alcune strade del centro storico

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha affermato: "Non possiamo più tollerare che quartieri interi della città siano in questa situazione". Il governatore ha anche pensato di adottare "una misura straordinaria per aiutare la città" di Napoli

L’ipotesi in valutazione, a detta di De Luca, è quella di "concedere una deroga per i conferimenti dei rifiuti al termavalorizzatore di Acerra, concedendo al Comune e all'Asia la possibilità di portare 500-600 tonnellate di rifiuti direttamente nell'impianto"