
Lombardia, valori Pm10 ancora superiori al limite: cappa di smog e nebbia a Milano. FOTO
Secondo le previsioni Arpa, ci sono ancora condizioni meteo favorevoli all'accumulo degli inquinanti, almeno fino a sabato. Oggi, per lo sciopero regionale dei treni, sono state revocate le limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti in tutta la Regione

Lo smog non accenna a diminuire in Lombardia. Secondo le previsioni di Arpa, ci sono ancora condizioni meteo favorevoli all'accumulo degli inquinanti, almeno fino a sabato, con l'unica eccezione di un venerdì “neutro”. E anche nella giornata di mercoledì 8 gennaio, Milano è stata coperta da una cappa di nebbia e smog
Smog in Lombardia, valori di Pm10 ancora superiori ai limiti
Nella giornata di martedì 7 gennaio, le centraline milanesi hanno registrato ancora valori di Pm 10 superiori al valore limite
Nord Italia nella cappa dello smog: limitazioni alle auto in Piemonte, Veneto e Lombardia
I valori sono stati sforati anche nelle centraline posizionate nelle province di Monza Brianza, Como, Lecco, Varese
Smog in Lombardia, valori di Pm10 ancora superiori ai limiti
A causa dello sciopero regionale del settore ferroviario oggi sono state revocate le misure di limitazione della circolazione dei veicoli più inquinanti per tutta la Lombardia
Nord Italia nella cappa dello smog: limitazioni alle auto in Piemonte, Veneto e Lombardia
La decisione è stata comunicata nella serata di martedì con una nota della Regione: quindi per la giornata di mercoledì 8 gennaio, a causa dello sciopero regionale dei treni, le limitazioni al traffico sono state sospese
Smog, stop anche a diesel Euro 4 a Milano: divieti rigidi a Cremona
Ecco la cappa di smog e nebbia sui cieli di Milano








