
Ponte Genova, incendio nella pila 13 del nuovo viadotto: nessun ferito. FOTO
Le fiamme sono divampate verso le 5.30 da alcune scintille partite da un flessibile che hanno colpito una struttura in legno. Sul posto i vigili del fuoco per rilievi e verifiche. Via Fillak è stata chiusa e poi riaperta. FOTOGALLERY

Un grosso incendio, poi completamente domato, è scoppiato stamattina verso le 5.30 dentro la pila 13 nel cantiere del nuovo ponte di Genova. Non ci sono stati feriti, ma via Fillak è stata chiusa e poi riaperta verso le 8
Grosso incendio nel cantiere del nuovo viadotto
Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sono partite da un flessibile usato da un operaio, le cui scintille avrebbero raggiunto il cassero, la struttura in legno che serve per dare la forma alle pile di calcestruzzo
Genova, crollano calcinacci dal soffitto di una galleria della A26
Sul posto sono rimasti i vigili del fuoco per controlli e verifiche di routine. Secondo quanto riferito dalla Struttura commissariale, non è stato disposto il sequestro dell'area, pertanto "i lavori potranno riprendere non appena finite le operazioni di pulizia della pila dalle parti ammalorate che saranno, laddove necessario, sostituite". Tuttavia l’incendio potrebbe causare un ritardo nei lavori di costruzione del ponte, che sostituisce il viadotto Morandi crollato nell’agosto 2018 causando 43 vittime

Il 28 dicembre è stato sollevato il quinto impalcato nel cantiere ovest di ricostruzione del nuovo ponte sul Polcevera

I lavori per il quinto impalcato

Il varo del quarto impalcato del nuovo viadotto sul Polcevera (15 dicembre)