
Piazza Fontana, corteo a Milano per le vittime della strage fascista di 50 anni fa. FOTO
La cerimonia è partita da piazza della Scala e si è conclusa sul luogo dell’attentato dove alle 16.37 è stato osservato un minuto di silenzio per le 17 persone uccise il 12 dicembre 1969. Spento l'albero di Natale di piazza Duomo e le luminarie in centro - LO SPECIALE

Il corteo di commemorazione dei 50 anni dalla strage, di matrice fascista, di piazza Fontana è partito da piazza della Scala a Milano
Lo speciale sulla strage di piazza Fontana
Il silenzio è calato alle 16.37 su piazza Fontana a Milano, allo stesso orario in cui il 12 dicembre 1969 un ordigno esplose all'interno della Banca nazionale dell'agricoltura, causando 17 vittime
Mattarella: "Una parte dello Stato colpevole per depistaggi"
Diverse centinaia di persone hanno partecipato alla manifestazione, con in testa l'associazione dei familiari delle vittime e il presidente del consiglio comunale di Milano, Lamberto Bertolè
La fotostoria sulla strage di piazza Fontana
Spento l'albero di Natale di piazza Duomo e le luminarie in centro in ricordo delle 17 vittime dell'attentato del 12 dicembre 1969
La fotostoria sulla strage di piazza Fontana
Un lungo applauso ha fatto seguito alla lettura dei nomi delle 17 vittime scanditi uno per uno da una studentessa del liceo Galileo Galilei di Voghera (Pavia), davanti alle centinaia di persone che hanno preso parte alla commemorazione

Il corteo prima della partenza da piazza della Scala




















