
Maltempo, allerta rossa in Liguria e disagi anche in Campania. Nevica in Piemonte. FOTO
Piogge e temporali sull'Italia. Nel tratto tra Casarza Ligure e Riva Trigoso è straripato il Petronio. Bloccate alcune vie e la galleria per Moneglia. Sfollati nello Spezzino e nel Sanremese. A Sestriere caduti 20 cm di neve, fiocchi anche in Lombardia. AGGIORNAMENTI

Il maltempo sta interessando quasi tutta l'Italia, con sei allerte arancioni diramate in altrettante regioni. La situazione più critica è in Liguria, dove la Protezione civile ha indicato codice rosso sul Levante, da Portofino a Sarzana. Tra Casarza Ligure e Riva Trigoso è esondato il fiume Petronio. Circa 60 persone sfollate a causa di una voragine nel Sanremese. Sfollati anche nello Spezzino per l'esondazione del Vara. Nevica in Piemonte e in Lombardia. Disagi in Campania
MALTEMPO, LA DIRETTA
Le allerte arancioni interessano, oltre alla Liguria, le regioni Lazio, Campania, Basilicata, Molise e Sardegna. Invece, la protezione civile della Toscana ha emesso un bollino arancione per rischio mareggiate a partire dalle 24 di domenica alle 13 di lunedì 4 novembre
Sestri Levante, esonda il torrente Petronio. VIDEO
L'esondazione del Petronio non ha provocato danni a persone, ma il personale del Comune si è già attivato con decine di interventi
Maltempo, allerta rossa in Liguria. Codice arancione in 6 regioni
Danni a causa del forte maltempo anche a Bordighera, in provincia di Imperia, dove gli allagamenti hanno provocato cedimenti stradali e caduta di alberi
LE PREVISIONI
In Liguria sono state chiuse alcune strade e la galleria per Moneglia. Intanto il sindaco di Sestri Levante ha invitato i cittadini a restare a casa
Allerta meteo, il significato dei colori
A Sanremo sono stati soccorsi due giovani bloccati in auto in un sottopasso allagato e una persona è stata sfollata dal proprio appartamento a causa delle numerose infiltrazioni dovute alla pioggia. Nel Sanremese, a causa di una voragine sono rimaste sfollate circa 60 persone
Maltempo, le previsioni di domenica 3 novembre
Nell'entroterra sanremese si è aperto un cratere sulla strada dei Due Valloni e diversi alberi sono caduti sulle auto parcheggiate a Ventimiglia. Sempre a Sanremo, a causa delle piogge, un frana si è verificata in via Duca D'Aosta, strada che conduce alla frazione di Poggio
MALTEMPO, LA DIRETTA
Nello Spezzino il fiume Vara è esondato in località Sciarpato. Una famiglia è stata sfollata e altre due sono state trasferite ai piani alti della palazzina. Allagato anche i paesi di San Pietro Vara, nel comune di Varese Ligure, e Maissana, dove una strada è stata interrotta da una grossa frana. Una crepa si è aperta su un ponte nel comune di Albiano Magra. Sfollate, a scopo precauzionale, alcune famiglie a Borghetto
Maltempo, allerta rossa in Liguria. Codice arancione in 6 regioni
Situazione critica anche a Lavagna, dove una tromba d'aria ha fatto volare via il tetto di alcune abitazioni
LE PREVISIONI
In Liguria sono state diramate due diverse allerte, una per rischio temporali e una per rischio idro-geologico
Allerta meteo, il significato dei colori
Allerta gialla invece nei Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Padani di Ponente e Bacini Liguri Marittimi di Centro
Maltempo, le previsioni di domenica 3 novembre
Intense precipitazioni, smottamenti e allagamenti anche in Campania, soprattutto nel Casertano e nell'Avellinese. Disagi anche a Napoli
MALTEMPO, LA DIRETTA
Intanto in Piemonte sono iniziate le prime nevicate. A Sestriere sono caduti 20cm di neve
Maltempo, allerta rossa in Liguria. Codice arancione in 6 regioni
Imbiancate in Alta Val Susa anche Pragelato, San Sicario, Sportinia. Fiocchi sui 1.200 metri di Bardonecchia, sempre in Valle di Susa. Fitte nevicate alle quote superiori ai 1.800 metri in Valtellina in Lombardia
LE PREVISIONI
Tra le zone maggiormente colpite in Campania, anche a causa della fragilità del territorio, quelle del bacino idrografico del Sarno e del salernitano con allagamenti a Castel San Giorgio, con forti disagi in località Santa Croce, San Marzano sul Sarno, dove è esondato il fiume Sarno, Nocera Superiore, Nocera Inferiore
Maltempo, allerta rossa in Liguria. Codice arancione in 6 regioni
A Castel San Giorgio le forti piogge hanno provocato una colata di fango sulle strade
Sestri Levante, esonda il torrente Petronio. VIDEO
A Napoli disagi nei quartieri di Soccavo e Fuorigrotta. Nel Casertano problemi a Francolise per esondazione del Rio Savona, Cellole e Sessa Aurunca
Allerta meteo, il significato dei colori
Castel San Giorgio (Salerno)
Maltempo, allerta rossa in Liguria. Codice arancione in 6 regioni
Castel San Giorgio (Salerno)
Maltempo, allerta rossa in Liguria. Codice arancione in 6 regioni
Allagamenti in Liguria a Sestri Levante
Sestri Levante, esonda il torrente Petronio. VIDEO
Allagamenti in Liguria a Sestri Levante
Maltempo, allerta rossa in Liguria. Codice arancione in 6 regioni
Allagamenti in Liguria a Sestri Levante
Sestri Levante, esonda il torrente Petronio. VIDEO
Allagamenti in Liguria a Sestri Levante
Maltempo, allerta rossa in Liguria. Codice arancione in 6 regioni