
Una grande folla sta rendendo omaggio al regista scomparso sabato 15 giugno a Roma all'età di 96 anni. I funerali sono celebrati dall'arcivescovo di Firenze, il cardinale Giuseppe Betori

L'ingresso del feretro di Franco Zeffirelli nel Duomo di Firenze. Il regista è morto a Roma il 15 giugno all'età di 96 anni. Le esequie sono celebrate dall'arcivescovo di Firenze, il cardinale Giuseppe Betori, alla presenza del sindaco della città
Franco Zeffirelli, aperta a Firenze la camera ardente
La bara di Franco Zeffirelli all'ingresso nel Duomo di Firenze per i funerali del regista
Addio Franco Zeffirelli, una vita tra teatro e cinema
I funerali di Franco Zeffirelli, l'ingresso della bara nel Duomo di Firenze
Franco Zeffirelli, aperta a Firenze la camera ardente
Il Duomo di Firenze al momento dell'ingresso del feretro di Franco Zeffirelli per i funerali
Franco Zeffirelli, i 10 capolavori del grande regista
Il feretro di Franco Zeffirelli sull'altare del Duomo di Firenze, prima dell'inizio delle celebrazioni del funerale. Le esequie sono presiedute dall’arcivescovo, il cardinale Giuseppe Betori
Franco Zeffirelli, il ricordo del Teatro alla Scala: lascia un segno inconfondibile
Pippo, uno dei due figli adottivi del regista, durante il funerale
Franco Zeffirelli, aperta a Firenze la camera ardente
Gianni Letta insieme al sindaco di Firenze Mario Nardella durante i funerali di Franco Zeffirelli
Addio Franco Zeffirelli, una vita tra teatro e cinema
Gianni Letta e il ministro della cultura Alberto Bonisoli durante i funerali di Franco Zeffirelli
Franco Zeffirelli, i 10 capolavori del grande regista
Il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, durante le celebrazioni dei funerali di Franco Zeffirelli
Addio Franco Zeffirelli, una vita tra teatro e cinema
Il Duomo di Firenze gremito per l'ultimo saluto al regista Franco Zeffirelli
Franco Zeffirelli, il ricordo del Teatro alla Scala: lascia un segno inconfondibile