
Milano, anniversario strage di piazza Fontana: Sala e Fico alle commemorazioni. FOTO
Il sindaco del capoluogo lombardo e il presidente della Camera hanno partecipato alla cerimonia di commemorazione delle vittime. Il 12 dicembre 1969 una bomba esplodeva nella sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura uccidendo 17 persone e ferendone 87. LA FOTOGALLERY

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il presidente della Camera Roberto Fico hanno partecipato alla cerimonia di commemorazione delle vittime della strage di piazza Fontana a Milano in occasione del 49esimo anniversario dell'attentato -
Piazza della Loggia, 44 anni fa la strage a Brescia
Il 12 dicembre del 1969 una bomba esplodeva nella sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura uccidendo 17 persone e ferendone 87 -
Aldo Moro, 40 anni fa il rapimento in via Fani a Roma
Anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato un messaggio in occasione dell'anniversario della strage. "Il popolo italiano - ha detto il Capo dello Stato - ha saputo sconfiggere gli eversori grazie alla propria unità e ai valori radicati nella sua storia, nella sua cultura, nella vita sociale, anche se il costo umano di questa battaglia di libertà e di civiltà è stato assai elevato." -
Moro, ricordo in via Caetani e al Quirinale per 40esimo anniversario
In tutto, gli attentati terroristici di quel 12 dicembre 1969 furono 5, concentrati in un lasso di tempo di appena 53 minuti. Colpirono contemporaneamente Roma e Milano. Nella capitale i feriti furono 16 -
Terrorismo, pm di Brescia chiede sette anni per foreign fighter
Da molti storici la strage di piazza Fontana è considerata l'inizio dei cosiddetti "Anni di piombo" in Italia -
Cresce il numero di espulsioni per terrorismo in Italia: è primato Ue
Oltre al sindaco Sala, alla cerimonia di commemorazione ha preso parte anche Roberto Fico. "È giusto che le cariche istituzionali siano qui, è un dovere", ha detto il presidente della Camera -
Primarie Pd, la corsa per la segreteria. Sala critico: "Non voterò, come in passato”
Fico ha sottolineato, inoltre, il suo impegno alla Camera "a completare definitivamente la rimozione del segreto funzionale sugli atti e i documenti relativi alle stragi, alle logge massoniche, alla P2" -
Chi è Roberto Fico
"Per la verità - ha aggiunto Fico sempre in merito al segreto degli atti - da questo punto di vista alla Camera molto è stato fatto, ma manca ancora qualche pezzo, qualche pezzo importante" -
L'anniversario dell'omicidio di Piersanti Mattarella