
È tornata, per la seconda edizione, la mezza gara "autunnale" del capoluogo lombardo. I partecipanti attraversano i quartieri più famosi tra modernità e tradizione. FOTO

Nel capoluogo lombardo si corre nei luoghi simbolo della città. È tornata per la seconda edizione la Milano 21 Half Marathon, la gara del circuito "Follow Your Passion" -
Maratona di Firenze, in 9mila partecipanti
Tra i partecipanti c'è anche l'assessore comunale allo Sport Roberta Guaineri che, con un tratto di rossetto sotto l'occhio in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, aderisce alla campagna "Non è normale che sia normale" -
Al via la campagna "Non è normale che sia normale"
Circa 7mila maratoneti hanno partecipato alla mezza maratona e tra loro c'è anche uno sportivo d'eccezione: Massimo Ambrosini, l'ex calciatore del Milan -
Un tuffo nei colori per la Color Run
Partiti alle 9.30 da Piazza VI febbraio, i maratoneti sono arrivati nel nuovo quartiere di CityLife, davanti ai grattacieli -
Il gene per essere un vero maratoneta
Durante il percorso i partecipanti sono passati in diversi luoghi simbolo di Milano, compresa Piazza Duomo, tra tradizione e modernità. Qualcuno ha deciso anche di portare il proprio figlio per una corsa con il passeggino -
Cento maratone contro lo spreco dell'acqua
Ognuno ha potuto scegliere tra due possibili percorsi: quello canonico di 21 chilometri e un altro di 10. Un tracciato veloce con lunghi rettilinei, profilo piatto e pochi cambi di direzione -
La corsa contro la violenza sulle donne