
Nel capoluogo lombardo, sit-in di fronte alla sede della Regione, in quello piemontese davanti all'ospedale Molinette. Tra le richieste, il rinnovo del contratto nazionale, il ricalcolo dei fabbisogni e l'aumento delle borse di specialità. LA FOTOGALLERY

Sit-in di protesta sono andati in scena a Milano e Torino nella giornata di venerdì 23 novembre, in cui medici e veterinari del Sistema sanitario nazionale hanno proclamato uno sciopero di 24 ore -
Lo sciopero del 23 novembre
Le sigle sindacali hanno organizzato una protesta davanti a Palazzo Lombardia, sede della Regione, a Milano. Denunciano "carenze di personale e mancato ricalcolo dei fabbisogni", che incidono sulla qualità dei servizi al cittadino -
Sciopero medici, interventi rinviati in Umbria
Alla protesta del 23 novembre hanno aderito tutte le principali sigle sindacali di categoria, incluse le maggiori, Anaao e Fp Cgil Medici, riporta l'agenzia Ansa. Sul tutto il territorio nazionale, garantita soltanto la continuità delle prestazioni indispensabili -
Lo sciopero del 23 novembre
Secondo Carlo Palermo, segretario generale di Anaao Assomed, la partecipazione allo sciopero ha coinvolto l'80-90% del personale medico -
Medici in piazza in Val d'Aosta
I sindacati dei medici hanno definito la Sanità italiana "ormai al collasso" -
Lo sciopero del 23 novembre
Una manifestazione di protesta è andata in scena anche a Torino, in mattinata davanti all'ospedale Molinette -
Mancano i medici, ma i giovani espatriano
"Medici, veterinari e dirigenti sono da tempo in stato di agitazione per il rilancio della sanità pubblica, per la valorizzazione del loro lavoro, per il futuro dei giovani laureati", hanno scritto i sindacati in una nota -
Lo sciopero del 23 novembre
In alcune regioni italiane lo sciopero è stato quasi totale: in Sardegna ha toccato il 98% di adesioni con circa trecento operazioni di routine saltate, l'astensione dal lavoro degli anestesisti. I numeri sono stati forniti dal sindacato Aaroi Emac, oltre trecentocinquanta iscritti in tutta l'isola -
Medici in piazza in Val d'Aosta