
Al corteo partecipa anche Sky partecipa insieme all'associazione Parks – Liberi e Uguali. Gli organizzatori: 250mila persone. Spadafora da Pompei: "Su diritti non torneremo indietro". Fontana: "Non parla a nome del governo". VIDEO

Anche Milano ha celebrato Il Gay Pride, la marcia della comunità Lgbtqi per chiedere uguali diritti per tutti i cittadini. Il corteo è partito nel pomeriggio da piazza Duca d’Aosta per arrivare fino a Porta Venezia -
- Guarda il video
Il corteo si conclude con gli interventi dal palco e il saluto dei rappresentati delle istituzioni, in primis il sindaco di Milano, Beppe Sala (Foto di Pierfranco Rossetti)
Gay Pride Roma, "Siamo mezzo milione". FOTO
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha sfilato nel corteo del Pride, insieme ad altri sindaci del milanese e ad alcuni assessori della sua giunta. "È giusto sponsorizzare giornate come queste ed è giusto esserci ma dobbiamo trovare una formula perché ci sia condivisione sempre”, ha detto -
Gay Pride Roma, "Siamo mezzo milione". FOTO
Il Comune patrocina l'iniziativa promossa da Arcigay Milano e Coordinamento arcobaleno, insieme ad altri 35 Comuni della Città metropolitana. In testa alla parata, colorata da migliaia di bandiere arcobaleno, palloncini e accompagnata dalla musica dei carri, c'è uno striscione con la scritta #civilimanonabbastanza, tema di questa edizione del Pride -
Gay Pride Roma, la marcia arcobaleno sfila nelle strade della Capitale
Alla sfilata del Pride a Milano hanno sfilato oltre 250 mila persone, secondo quanto detto dagli organizzatori dal palco della manifestazione -
Gay Pride Roma, "Siamo mezzo milione". FOTO
"Per fortuna le famiglie arcobaleno non esistono, siamo tantissimi", ha scandito uno degli organizzatori, riferendosi a quanto detto alcune settimane fa dal ministro della Famiglia, Lorenzo Fontana (nella foto la delegazione del consolato Usa a Milano) -
Gay Pride Roma, la marcia arcobaleno sfila nelle strade della Capitale
Le famiglie arcobaleno hanno aperto il corteo di Milano con i loro bambini per portare un messaggio di educazione alla diversità fin da piccoli. Sfilano anche diverse aziende -
Gay Pride Roma, "Siamo mezzo milione". FOTO
In testa alla parata, colorata da migliaia di bandiere arcobaleno, palloncini e accompagnata dalla musica dei carri, c'é uno striscione con la scritta #civilimanonabbastanza, tema di questa edizione del Pride -
New York si tinge di arcobaleno per il 49esimo Gay Pride. FOTO
Al Milano Pride 2018 partecipa anche Sky, insieme all'associazione Parks - Liberi e Uguali (Foto di Pierfranco Rossetti) -
Gay Pride Roma, "Siamo mezzo milione". FOTO
Il Milano Pride 2018 è organizzato dalla commissione Pride del CIG Arcigay Milano in collaborazione con le associazioni del Coordinamento Arcobaleno (Foto di Pierfranco Rossetti) -
New York si tinge di arcobaleno per il 49esimo Gay Pride. FOTO
Anche la marcia di Milano, come quella di Roma del 9 giugno scorso, fa parte di Onda Pride, la serie di appuntamenti per sostenere i diritti della comunità Lgbtqi che continuerà poi in tutta Italia fino a settembre (Foto di Pierfranco Rossetti) -
New York si tinge di arcobaleno per il 49esimo Gay Pride. FOTO
Star del Milano Pride 2018 Drusilla Foer, che insieme a Fabio Marelli presenta l’evento finale in Porta Venezia (Foto di Pierfranco Rossetti) -
Gay Pride Roma, la marcia arcobaleno sfila nelle strade della Capitale
La scorsa edizione del Milano Pride ha contato oltre 200mila persone che hanno partecipato alla parata e oltre 30mila visitatori. Tra gli ospiti di quest'anno anche Jo Squillo e Benji&Fede -
Gay Pride Roma, la marcia arcobaleno sfila nelle strade della Capitale
Un momento della marcia a cui partecipa anche Sky insieme all'associazione Parks - Liberi e Uguali (Foto di Pierfranco Rossetti)
Gay Pride Roma, la marcia arcobaleno sfila nelle strade della Capitale
Al Pride di Pompei, che si è tenuto sempre oggi, ha partecipato anche anche Vincenzo Spadafora, sottosegretario alle Pari opportunità: "Sono qui per testimoniare il mio sostegno e quello del Governo”, ha detto. "So che in una parte del Governo non c'è la stessa sensibilità ma l'Italia non tornerà indietro, non si perderanno i diritti conquistati. Nel contratto di governo non ci sono questioni riguardanti il mondo Lgbt, convocherò le associazioni di settore" (Foto di Pierfranco Rossetti) -
Gay Pride Roma, la marcia arcobaleno sfila nelle strade della Capitale
Alle parole di Spadafora ha replicato però il ministro per la Famiglia Fontana: "Non parla a nome del governo: la famiglia che riconosciamo e che sosterremo, anche economicamente, e' quella sancita e tutelata dalla Costituzione". Nella foto un'immagine del Pompei Pride che si è tenuto oggi, come quello di Milano. Anche il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ha sfilato nel corteo -
Gay Pride Roma, la marcia arcobaleno sfila nelle strade della Capitale