
Si chiamano Buffon, Shaquiri e Tiento e accompagnano tre pellegrini lungo il cammino dall'Alto Adige a San Pietro, dove saranno ricevuti in udienza dal Papa. Intanto suscitano la curiosità e le attenzioni di chi li incontra lungo la strada

I tre lama Buffon, Shaquiri e Tiento in questi giorni sono le star della via Romea. Gli animali accompagnano il pellegrinaggio partito da Bolzano e diretto a Roma degli altoatesini del Renon Thomas Burger, Thomas Mohr e Walter Mair -
Plastica in mare, ogni anno oltre un milione di vittime animali
I tre altoatesini stanno percorrendo il tratto italiano della Via Romea germanica, un'antica strada di pellegrinaggio percorsa nell'antichità da re e imperatori sassoni, dai sovrani svevi, ma soprattutto dai popoli del centro e nord Europa per recarsi in pellegrinaggio a San Pietro -
Cucciolo d'ippopotamo al Parco Valcorba, sondaggio per scegliere nome
Inevitabile la curiosità suscitata dai singolari compagni di viaggio negli altri pellegrini e tra chi li incontra lungo il percorso. "È incredibile - racconta Mair - la simpatia che suscitano i lama. C'è che ci accompagna per un pezzo, c'è chi ci offre da mangiare e chi addirittura alloggio" -
Un puma tra le case di Los Angeles. VIDEO
Partita il 20 febbraio da Bolzano, la comitiva ha superato Civita ed è ormai nella zona di Viterbo. Ad attenderli a Roma un'udienza con Papa Francesco, fissata per l'11 aprile -
Deforestazione, luoghi e specie a rischio. LE FOTO
"Noi e gli animali siamo in splendida forma", raccontano i pellegrini. "Con una media di 25 km al giorno siamo quasi troppo veloci e dobbiamo rallentare" -
Peppiniello, la tartaruga salvata a Ostia, è in cura nel Napoletano
I pellegrini saranno in prima fila con i loro amati animali e consegneranno al Pontefice una papalina e dei calzini di lana alpaca. Sperano anche di incontrare l'ex premier Gentiloni che è un habitué del Renon, l'altopiano che si trova sopra Bolzano -
Plastica in mare, ogni anno oltre un milione di vittime animali