
Nella basilica di Santa Croce, l’ultimo saluto al capitano della Fiorentina, deceduto nella notte tra il 3 e il 4 marzo a causa di una bradiaritmia cardiaca. Presenti amici, compagni di squadra, allenatori e anche l’ex premier Matteo Renzi - VIDEO

A Firenze, nella Basilica di Santa Croce, l’ultimo saluto a Davide Astori, il capitano della Fiorentina morto nella notte tra il 3 e il 4 marzo a causa di una bradiaritmia cardiaca. Migliaia le persone presenti ai funerali -
È morto Davide Astori, capitano della Fiorentina
Alcuni momenti dei funerali del difensore della Fiorentina -
È morto Davide Astori, capitano della Fiorentina
Tantissime le persone presenti nella Basilica di Santa Croce, arrivate dalle prime ore del mattino -
L'applauso della folla all'arrivo del feretro
I giocatori della Fiorentina sono arrivati a piedi nella basilica di Santa Croce per l'addio ad Astori. Appena giunti in piazza sono stati accolti da un lungo applauso. Presente anche la dirigenza viola, la squadra femminile e i ragazzi del settore giovanile -
È morto Davide Astori, capitano della Fiorentina
Tra i presenti, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, il commissario straordinario della Figc Roberto Fabbricini e il suo vice Alessandro Costacurta -
L'applauso della folla all'arrivo del feretro
In chiesa presenti anche l’ex premier ed ex sindaco di Firenze, Matteo Renzi, che è stato accolto da Diego Della Valle, patron della Fiorentina. Qui con i due il dirigente della Juventus, Gianluca Pessotto –
È morto Davide Astori, capitano della Fiorentina
Presenti anche Federico Bernardeschi, ora alla Juve, fino all'anno scorso compagno di Astori a Firenze, Mattia Perin, portiere del Genoa e collega in Nazionale del difensore scomparso, e Andrea Bertolacci del Genoa -
L'applauso della folla all'arrivo del feretro
Tanti i calciatori e i dirigenti presenti a Firenze per l'addio ad Astori. Ci sono delegazioni di Atalanta, Cremonese, Venezia e Genoa. Per tutti la folla ha riservato un applauso. Nella foto l'arrivo di Francesco Totti -
Morto Davide Astori, i messaggi di cordoglio sui social
Presenti a Firenze anche rappresentanti dell'Inter. Tra questi, il centrocampista Borja Valero che fino allo scorso anno era compagno di Astori alla Fiorentina -
Morte Astori, folla alla camera ardente a Coverciano. FOTO
Della delegazione dell'Inter fa parte anche l'allenatore nerazzurro Luciano Spalletti -
Morto Davide Astori, i messaggi di cordoglio sui social
"Siamo qui a pregare per Davide, in questa basilica che l'Italia ha voluto fosse il sacrario degli uomini più illustri che l'hanno onorata, e che custodisce le virtù più alte del nostro popolo", ha detto il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, aprendo la cerimonia funebre di Astori. In chiesa, anche l'ex ct della Nazionale, Gian Piero Ventura -
Morte Astori, folla alla camera ardente a Coverciano. FOTO
L'ex attaccante del Milan Pippo Inzaghi, attuale allenatore del Venezia, al suo arrivo a Santa Croce per l'ultimo saluto a Davide Astori -
L'applauso della folla all'arrivo del feretro
All’arrivo in piazza Santa Croce, il feretro di Davide Astori è stato accolto da un lungo applauso da parte della folla. Tanti hanno la sciarpa al collo, molti sventolano bandiere viola. Ieri, 7 marzo, in tanti hanno presenziato alla camera ardente al centro tecnico della Nazionale a Coverciano -
Morte Astori, folla alla camera ardente a Coverciano. FOTO
In prima fila in chiesa, accanto alla bara coperta da una corona di fiori bianchi e viola, c'erano il padre Renato, la mamma Anna, i fratelli Marco e Bruno e la compagna di Astori, Francesca Fioretti -
Morto Davide Astori, i messaggi di cordoglio sui social
Uno striscione in ricordo di Astori sulla piazza di Santa Croce a Firenze, dove si svolgono i funerali del capitano della Viola -
L'applauso della folla all'arrivo del feretro
Durante il tragitto fino al centro di Firenze, il feretro è passato anche davanti allo stadio "Artemio Franchi", dove ad attenderlo c'erano circa un migliaio di tifosi viola -
Morto Davide Astori, i messaggi di cordoglio sui social
Verso le 12.30 la salma di Astori ha lasciato Firenze per tornare nel paese d'origine, a San Pellegrino Terme, dove stasera ci sarà una veglia in suo ricordo e domani verrà tumulato -
Morte Astori, folla alla camera ardente a Coverciano. FOTO