
A una settimana dall'incidente ferroviario, 20 primi cittadini lombardi hanno viaggiato sul convoglio Crema-Milano nell'ambito dell'iniziativa #intrenoconnoi. Presenti anche i candidati alla presidenza della Regione Gori, Violi e Gatti. LA FOTOGALLERY - IL VIDEO

Una ventina di sindaci e tre candidati alla presidenza della Regione Lombardia sono saliti sul regionale Crema-Milano a una settimana di distanza dal treno deragliato a Pioltello che ha causato tre vittime -
Treno deragliato Milano, perquisite le sedi di Rfi e Trenord
L'iniziativa #intrenoconnoi è stata organizzata dal Comitato dei pendolari cremaschi che ha invitato cittadini, sindaci e forze politiche del territorio, a partire dai candidati presidente della Regione, a prendere il treno insieme a loro fino a Milano per tenere alta l'attenzione sulle condizioni del trasporto ferroviario locale dopo l'incidente di Pioltello -
Treno deragliato a Milano: indagati i vertici di Rfi e Trenord
All'appello hanno risposto, tra gli altri politici, una ventina di sindaci del cremasco e del bergamasco, con la fascia tricolore, e tre degli aspiranti governatori della Lombardia: Giorgio Gori (centrosinistra), Dario Violi (Movimento 5 Stelle) e Massimo Gatti (Sinistra per la Lombardia) -
Treno deragliato, Rfi: spessori in legno non previsti da normative
"Oggi Trenord ha messo a disposizione un treno di buona qualità ma è abbastanza raro che su questa linea ne viaggi uno così", ha osservato Gori sceso dal treno a Lambrate, auspicando poi l'impegno "delle istituzioni, della politica, delle aziende coinvolte a fare un investimento adeguato sulla rete dei pendolari" -
Treno deragliato a Milano: il binario stava per essere sostituito
Per Gatti, accogliere l'invito dei pendolari "era un atto doveroso. Oggi abbiamo ribadito il cordoglio e la necessità di un'indagine che deve essere rapidissima e che colpisca i responsabili" -
Treno deraglia a Milano: morte 3 donne, 5 feriti gravi
Per Violi, sceso a Treviglio, "spesso quando si prende un treno locale non si ha la sensazione di stare in un paese civile, e non serviva una tragedia per accorgersi di ciò che i pendolari denunciano da anni. Ora Pioltello non rimanga solo nella memoria, da qui si pongano le basi per dare ai cittadini un servizio dignitoso". -
Treno deragliato Milano: fuori da binari per 2 km prima dello schianto
Il candidato per il centrodestra Attilio Fontana non ha partecipato al viaggio ma in una nota rivolta ai pendolari si è detto "profondamente affranto ed emotivamente colpito" per quanto accaduto -
Incidenti ferroviari, i precedenti in Italia sulle tratte locali