
Il capoluogo piemontese si è ispirato agli animali abituati al freddo per battezzare i temerari che, ogni anno da più di un secolo, sfidano le acque del fiume nei giorni della merla. LA FOTOGALLERY

Tutto è iniziato nel 1899: 119 anni dopo, gli "Orsi polari" continuano a tuffarsi nel Po. La manifestazione è organizzata dalla società Rari Nantes Torino -
Si lanciano con una corda nel lago: i tuffi sono da brividi. VIDEO
Anche nel 2018, 150 coraggiosi hanno raggiunto in costume da bagno e accappatoio il Circolo Canottieri Caprera e si sono lanciati nelle (freddissime) acque del Po -
Londra, tutti in acqua per il tradizionale tuffo ghiacciato
La tradizione, battezzata anche con il poco rassicurante nome di "Cimitero invernale", prevede che gli "Orsi polari" si diano appuntamento nei giorni della merla, ritenuti i più rigidi dell'anno -
Dalla Russia all'Ucraina, tuffi nell'acqua gelata
Per fortuna, questa volta i tuffatori hanno incontrato una giornata non gelida: la temperatura esterna era di 5 grandi, quella dell'acqua sfiorava i 7 -
I "Giorni della Merla" quest'anno saranno più caldi della media
Gli "Orsi polari" piemontesi sono atleti e persone comuni. E tra loro accolgono temerari di tutte le età. Quest'anno il più giovane aveva 7 anni, il più vecchio 94 -
Caldo anomalo preoccupa Coldiretti: giorni Merla con mandorli in fiore
Per riscaldare il corpo e ritemprare lo spirito, una volta fuori dall'acqua gli "Orsi polari" sono stati rifocillati con un bicchiere caldo di vin brulé -
Il cucciolo di orso polare si diverte con i tuffi. Video