
4mila fascette per legare i fili, più di un chilometro di cavi a terra e 10 linee di corrente. Un Natale da record quello di Oscar Bontempo, elettricista in pensione di San Fior, nel trevigiano, che ha deciso di trasformare la sua abitazione in una attrazione del Natale

Una passione coltivata in più di 30 anni. L’ex elettricista veneto Oscar Bontempo ha iniziato quando la figlia era bambina. Prima solo la casa, poi giardino e staccionata. Migliaia di luci colorate e un mese e mezzo di preparativi per trasformare la sua casa in una attrazione del Natale. Si inizia dal taglio delle siepi, dall’estirpazione del verde in eccesso e solo dopo parte la vera fase di allestimento delle luminarie (Foto di Alessandro Vinera) -
Le 10 tradizioni di Natale più curiose del mondo
Pezzi acquistati in negozi, alcuni creati direttamente da lui, altri portati dall’estero perché introvabili in Italia, come nel caso delle quattro renne in giardino che arrivano dalla Romania e di un’oca che arriva dalla Germania. Per l’allestimento non uno schema preciso studiato a tavolino ma la scelta di affidarsi alla creatività e all'ispirazione del momento aggiungendo di volta in volta le nuove decorazioni -
Milano, Sky regala alla città l'albero di Natale più grande di sempre
"Ho iniziato quando mia figlia era piccola, oggi ha 36 anni", racconta orgoglioso Oscar Bontempo. "Ricordo ancora quando circondai di lucette il primo animaletto. Gli occhi della mia bambina si illuminarono e così decisi che quegli occhi li avrei voluti vedere ogni anno, ogni Natale" -
Dal Trentino alla Sicilia, i mercatini di Natale più belli d'Italia
30mila le persone che visitano la sua casa ogni anno, 30 ettolitri di vin brulè offerto e mezzo quintale di lecca lecca regalati ai bambini. “Ormai mi conoscono come il signor Natale, racconta il pensionato di San Fior, io lo faccio perché mi dà soddisfazione e non certo per ricavarci soldi. Qui da me sono tutti benvenuti. Qui è tutti i giorni una festa ed è un modo ottimo per socializzare tra persone e trascorrere qualche ora spensierata” -
Regali di Natale, un italiano su due li acquista online