
A Loreto Aprutino l'ultimo saluto ai coniugi Di Carlo. Nel crollo dell'albergo il figlio di otto anni si è salvato. FOTOGALLERY - VIDEO

Si sono svolti in un palatenda a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara, i funerali di Sebastiano Di Carlo, 49 anni, e Nadia Acconciamessa, 47 anni, i coniugi morti nel crollo dell'hotel Rigopiano, travolto da una valanga il 18 gennaio -
Rigopiano, si scava ancora: 24 le vittime, 5 i dispersi
Si è salvato il figlio di 8 anni, fino a ieri ricoverato, che dovrebbe essere affidato al fratello poco più che ventenne -

Il paese che conta poche migliaia di abitanti conta quattro vittime. Sono morti anche Piero Di Pietro e la moglie Barbara Nobilio, che erano in vacanza con i coniugi Di Carlo -
Rigopiano, aperto un unico fascicolo. Si indaga anche sull'hotel
"In questi giorni tutta questa zona è addolorata, c'è come una cappa sopra di noi", ha detto don Andrea Di Michele durante l'omelia -
Rigopiano, si scava ancora: 24 le vittime, 5 i dispersi
Alla messa hanno partecipato tra gli altri il governatore dell'Abruzzo Luciano D'Alfonso, il prefetto di Pescara Francesco Provolo, i sindaci di Pescara e di Loreto Aprutina -
Gentiloni: "A Rigopiano fatto tutto il possibile"
"Dal 2009 e dal terremoto dell'Aquila l'Abruzzo è una terra martoriata, e per questo il Governo Nazionale deve capire e comprendere che serve qualcosa di più oltre le solite risorse finanziarie - ha detto il presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio - C'è bisogno di un piano di intervento strategico che riguardi l'intera regione perché non è più possibile che accadano cose del genere e per questo c'è bisogno di ancora più prevenzione e normative certe che permettano ai nostri cittadini di vivere sicuri dovunque essi si trovino” -
Rigopiano, aperto un unico fascicolo. Si indaga anche sull'hotel