Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ambiente
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Ambiente
  • News
  • Approfondimenti
  • Climate crisis
  • Dissesto doloso

Bandiere verdi 2024, le migliori 155 spiagge a misura di bambini regione per regione. FOTO

Ambiente fotogallery
29 mag 2024 - 13:00 24 foto
©IPA/Fotogramma

Svelato il nuovo elenco dei lidi adatti ai più piccoli: l'unica new entry rispetto alle località già individuate negli anni scorsi è San Salvo Marina (Chieti). Dalla Liguria al Veneto, passando per Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo e finendo nelle Isole, ecco le coste perfette per le famiglie con figli, sia per il divertimento che per i servizi offerti

1/24 ©Getty/Ipa/Ansa

LE 155 MIGLIORI SPIAGGE PER BAMBINI

  • Sono 155 le "Bandiere verdi", ossia le spiagge a misura di bambino, per il 2024. A selezionarle 2.949 pediatri, italiani e stranieri. L'unica new entry, rispetto a quelle già individuate negli scorsi anni, è San Salvo Marina (Chieti)

Bandiere blu 2024, ecco l'elenco regione per regione
2/24 ©Pixabay

LE CARATTERISTICHE

  • Sulle spiagge amiche dei bagnanti in miniatura sventolano bandiere verdi. Si tratta di luoghi ritenuti comodi per i bambini, con lo spazio necessario fra gli ombrelloni per consentire il gioco libero e indisturbato. Poi c'è un mare calmo, pulito e accogliente, in cui l'acqua non diventa subito troppo alta e si possa fare il bagno in sicurezza. E ancora sono presenti assistenti di spiaggia, attrezzature e servizi (anche per il divertimento di grandi e piccini), nonché strutture per la ristorazione

Ecco le mete preferite per l'estate 2024
3/24 ©Getty/Ipa/Ansa

DOVE SONO LE BANDIERE VERDI

  • La presentazione delle Bandiere verdi si è tenuta alla Casa della cultura "La porta della Terra" del Comune di San Salvo. "In totale in Italia, da Nord a Sud, ne sono state issate 147, una ogni 55 km, con differenze fra le varie regioni - ha spiegato il pediatra Italo Farnetani, ideatore dell'iniziativa e coordinatore della ricerca per l'assegnazione dei riconoscimenti -. Altre 5 sono ben piantate nel resto d'Europa, 3 in Africa"

Quali sono i bonus estivi attivi?
4/24 ©Getty/Ipa/Ansa

LE REGIONI PIÙ VERDI

  • L'Abruzzo risulta essere la regione più "verde" d'Italia perché ha la più alta densità di bandiere verdi, una ogni 11,8 km, seguita da Emilia-Romagna (una ogni 13,5 km) e Marche (una ogni 13,8 km). In termini assoluti vince però la Calabria, con un totale di 20 bandiere verdi, seguita dalla Sicilia (18) e dalla Sardegna (16). Ecco dunque l'elenco di tutte le Bandiere verdi 2024, suddivise per regione o Stato estero, in ordine alfabetico e con l'anno di conferimento

Le spiagge del Mediterraneo più amate: la classifica
5/24 ©IPA/Fotogramma

ABRUZZO

  • Alba Adriatica (Teramo) 2019 (in foto), Giulianova (Teramo) 2010; Montesilvano (Pescara) 2010; Ortona-Spiaggia dei Saraceni (Chieti) 2019; Pescara 2016; Pineto-Torre Cerrano (Teramo) 2016; Roseto degli Abruzzi (Teramo) 2012; San Salvo-San Salvo Marina (Chieti) 2024; Silvi-Silvi Marina (Teramo) 2012; Tortoreto (Teramo) 2015; Vasto-Vasto Marina (Chieti) 2010

6/24 ©Ansa

BASILICATA

  • Maratea (Potenza) 2012 (in foto); Pisticci-Marina di Pisticci (Matera) 2010

7/24 ©Ansa

CALABRIA /1

  • Bianco (Reggio Calabria) 2018; Bova Marina (Reggio Calabria) 2010; Bovalino (Reggio Calabria) 2010; Caulonia-Caulonia Marina (Reggio Calabria) 2022; Capo Vaticano (Vibo Valentia) 2016; Cariati (Cosenza) 2010; Cirò Marina-Punta Alice (Crotone) 2012; Isola di Capo Rizzuto (Crotone) 2009 (in foto); Locri (Reggio Calabria) 2016

8/24 ©IPA/Fotogramma

CALABRIA /2

  • Melissa-Torre Melissa (Crotone) 2015; Mirto Crosia-Pietrapaola (Cosenza) 2010; Montepaone (Reggio Calabria) 2023; Nicotera (Vibo Valentia) 2008; Palmi (Reggio Calabria) 2016; Praia a Mare (Cosenza) 2010 (in foto); Roccella Jonica (Reggio Calabria) 2012; Santa Caterina dello Ionio Marina (Catanzaro) 2010; Siderno (Reggio Calabria) 2016; Soverato (Catanzaro) 2009; Squillace (Catanzaro) 2018

9/24 ©Ansa

CAMPANIA

  • Agropoli-Lungomare San Marco, Trentova (Salerno) 2016; Ascea (Salerno) 2016; Centola-Palinuro (Salerno) 2009; Ischia: Cartaromana, Lido San Pietro (Napoli) 2016; Marina di Camerota (Salerno) 2009 (in foto); Pisciotta (Salerno) 2016; Pollica-Acciaroli, Pioppi (Salerno) 2016; Positano: Arienzo, Fornillo, Spiaggia Grande (Salerno) 2015; Santa Maria di Castellabate (Salerno) 2012; Sapri (Salerno) 2012

10/24 ©Getty

EMILIA-ROMAGNA

  • Bellaria-Igea Marina (Rimini) 2012 (in foto); Cattolica (Rimini) 2012; Cervia-Milano Marittima-Pinarella (Ravenna) 2010; Cesenatico (Forlì Cesena) 2012; Gatteo-Gatteo Mare (Forlì-Cesena) 2015; Misano Adriatico (Rimini) 2015; Ravenna-Lidi Ravvenati (Ravenna) 2015; Riccione (Rimini) 2008; Rimini 2016; San Mauro Pascoli-San Mauro mare (Forlì - Cesena) 2016

11/24 ©IPA/Fotogramma

FRIULI-VENEZIA GIULIA

  • Grado (Gorizia) 2010; Lignano Sabbiadoro (Udine) 2008 (in foto)

12/24 ©IPA/Fotogramma

LAZIO

  • Anzio (Roma) 2016; Formia (Latina) 2009; Gaeta (Latina) 2009; Lido di Latina (Latina) 2010; Montalto di Castro (Viterbo) 2009; Sabaudia (Latina) 2008; San Felice Circeo (Latina) 2012; Sperlonga (Latina) 2009 (in foto); Terracina (Latina) 2019; Ventotene-Cala Nave (Latina) 2015

13/24 ©IPA/Fotogramma

LIGURIA

  • Finale Ligure (Savona) 2015; Lavagna (Genova) 2016; Lerici (La Spezia) 2012 (in foto); Noli (Savona) 2016

14/24 ©IPA/Fotogramma

MARCHE

  • Civitanova Marche (Macerata) 2012; Cupra Marittima (Ascoli Piceno) 2020; Fano-Nord-Sassonia-Torrette/Marotta (Pesaro-Urbino) 2016; Gabicce mare (Pesaro-Urbino) 2015 (in foto); Grottammare (Ascoli Piceno) 2016; Mondolfo-Marotta (Pesaro-Urbino) 2016; Numana-Alta -Bassa Marcelli Nord (Ancona) 2015; Pesaro (Pesaro-Urbino) 2016; Porto Recanati (Macerata) 2012; Porto San Giorgio (Fermo) 2010; San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) 2008; Senigallia (Ancona) 2012; Sirolo (Ancona) 2016

15/24 ©Getty

MOLISE

  • Termoli (Campobasso) 2012 (in foto)

16/24 ©IPA/Fotogramma

PUGLIA

  • Fasano (Brindisi) 2016; Gallipoli (Lecce) 2009; Ginosa-Marina di Ginosa (Taranto) 2015; Lizzano-Marina di Lizzano (Taranto) 2010; Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani) 2019; Melendugno (Lecce) 2016; Ostuni (Brindisi) 2008; Otranto (Lecce) 2012; Polignano a Mare-Cala Fetente-Cala Ripagnola-Cala San Giovanni (Bari) 2016 (in foto); Porto Cesareo (Lecce) 2016; Rodi Garganico (Foggia) 2012; Salve-Marina di Pescoluse (Lecce) 2010; Vieste (Foggia) 2009

17/24 ©Getty

SARDEGNA /1

  • Alghero (Sassari) 2009; Bari Sardo (Ogliastra) 2010; Cala Domestica (Carbonia-Iglesias) 2010 (in foto); Capo Coda Cavallo (Olbia-Tempio) 2010; Carloforte-Isola di San Pietro: La Caletta-Punta Nera-Girin-Guidi (Carbonia-Iglesias) 2010; Castelsardo-Ampurias (Sassari) 2012; Is Aruttas-Mari Ermi (Oristano) 2010; La Maddalena: Punta Tegge-Spalmatore (Olbia-Tempio) 2012

18/24 ©Getty

SARDEGNA /2

  • Marina di Orosei-Berchida-Bidderosa (Nuoro) 2010 (in foto); Oristano-Torre Grande (Oristano) 2015; Poetto (Cagliari) 2012; Quartu Sant'Elena (Cagliari) 2012; Santa Giusta (Oristano) 2016; San Teodoro (Nuoro) 2008; Santa Teresa di Gallura (Olbia-Tempio) 2012; Tortolì-Lido di Orrì, Lido di Cea (Ogliastra) 2016

19/24 ©Getty

SICILIA /1

  • Balestrate (Palermo) 2016; Campobello di Mazara-Tre Fontane-Torretta Granitola (Trapani) 2010; Catania-Playa 2016; Cefalù (Palermo) 2008 (in foto); Giardini Naxos (Messina) 2016; Ispica-Santa Maria del Focallo (Ragusa) 2012; Lipari-Marina di Lipari-Acquacalda-Canneto (Messina) 2012

20/24 ©IPA/Fotogramma

SICILIA /2

  • Marsala-Signorino (Trapani) 2015; Mazara del Vallo-Tonnarella (Trapani) 2021; Menfi-Porto Palo di Menfi (Agrigento) 2010; Noto-Vendicari (Siracusa) 2010; Palermo-Mondello 2016 (in foto); Pozzallo-Pietre Nere-Raganzino (Ragusa) 2015; Ragusa-Marina di Ragusa 2009; Santa Croce Camerina-Casuzze-Punta secca-Caucana (Ragusa) 2010; San Vito Lo Capo (Trapani) 2009; Scicli-Sampieri (Ragusa) 2021; Vittoria-Scoglitti (Ragusa) 2010

21/24 ©Ansa

TOSCANA /1

  • Bibbona (Livorno) 2016; Camaiore-Lido Arlecchino-Matteotti (Lucca) 2015; Castiglione della Pescaia (Grosseto) 2012; Follonica (Grosseto) 2012 (in foto); Forte dei Marmi (Lucca) 2012; Grosseto-Marina di Grosseto, Principina a Mare 2010; Monte Argentario-Cala Piccola-Porto Ercole (Le Viste)-Porto Santo Stefano (Cantoniera-Moletto-Caletta)-Santa Liberata (Bagni Domiziano-Soda-Pozzarello) (Grosseto) 2015

22/24 ©Getty

TOSCANA /2

  • Pietrasanta-Marina di Pietrasanta-Tonfano-Focette (Lucca) 2015; Pisa-Marina di Pisa-Calambrone-Tirrenia (Pisa) 2016; San Vincenzo (Livorno) 2012; Viareggio (Lucca) 2008 (in foto)

23/24 ©Getty

VENETO

  • Caorle (Venezia) 2015 (in foto); Cavallino Treporti (Venezia) 2010; Chioggia-Sottomarina (Venezia) 2016; Iesolo-Jesolo Pineta (Venezia) 2008; Lido di Venezia (Venezia) 2010; San Michele al Tagliamento-Bibione (Venezia) 2016

24/24 ©Getty

NEL MONDO

  • Le spiagge europee con la bandiera verde sono: in Spagna Estepona (2022), Malaga (2018), Marbella (2019) (in foto); Fuengirola (2021); in Romania Costanza (2020). Le spiagge africane: in Tanzania Dar es Salaam-Coco beach (2020); Kendwa (2021); in Tunisia La Marsa (2022)

Bambini in viaggio, 7 spiagge delle Canarie da non perdere

TAG:

  • fotogallery
  • bambini
  • spiagge
  • ambiente
  • mare

Ambiente: Ultime gallery

Giornata Europea dei Parchi, i 10 più belli d'Europa. La classifica

Ambiente

Oggi si celebra la ricorrenza dedicata alle aree verdi d'Europa: una data che, oltre a ricordare...

24 mag - 07:49 11 foto

Bandiere verdi 2025, le migliori spiagge a misura di bambino. FOTO

Ambiente

Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune di...

24 mag - 07:00 22 foto
Bandiere verdi 2025

Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge d'Italia da Nord a Sud. FOTO

Ambiente

Sono 246 i Comuni italiani, sul mare o sul lago, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento...

13 mag - 10:46 20 foto
Bandiere blu 2025

Balenottera adulta di 20 metri avvistata nel Golfo di Taranto

Ambiente

L’esemplare, visto per l’ultima volta in queste acque circa 16 anni fa, è stato riconosciuto dai...

03 mar - 13:31 6 foto

M'illumino di meno 2025, i monumenti spenti in Italia. FOTO

Ambiente

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata ideata...

16 feb - 21:50 10 foto

VIdeo in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Drone ucraino su regione russa di Tatarstan: un morto e 13 feriti

    Mondo

    Domenica un drone ucraino ha colpito una fabbrica d’auto in Tatarstan, causando un morto e 13...

    15 giu - 23:59

    Israele-Iran, attacchi incrociati. Media: "Khamenei in un bunker"

    Mondo

    Nuovo avviso di preallerta su tutto il Paese per missili in arrivo dall'Iran nella serata di...

    15 giu - 23:58

    Lido degli Estensi, 11enne non riemerge dal mare: condizioni critiche

    Cronaca

    Il ragazzino, intorno alle 20, è stato trovato a pochi metri dalla riva. È stato trasportato...

    15 giu - 22:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi