Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ambiente
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Ambiente
  • News
  • Approfondimenti
  • Climate crisis
  • Dissesto doloso

Bandiere Blu 2024, le migliori spiagge d'Italia regione per regione. FOTO

Ambiente fotogallery
14 mag 2024 - 10:30 21 foto
©IPA/Fotogramma

Sono 236 i Comuni italiani - sul mare o sul lago - che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento per quest'anno, per un totale di 485 litorali. Premiati anche 81 approdi turistici. Ecco le località Bandiera Blu per ogni regione, le new entry e chi è uscito dalla classifica

1/21 ©IPA/Fotogramma

BANDIERE BLU 2024, RICONOSCIMENTI PER 236 COMUNI

  • Sono 236 le località rivierasche italiane, marine e lacustri, che hanno ottenuto le Bandiere Blu 2024: rispetto al 2023 sono 10 in più. In tutto sono 485 le spiagge premiate, circa l’11,5% di quelle presenti in tutto il mondo. Per entrare nella lista è necessario che le acque siano risultate “eccellenti” negli ultimi 4 anni, sulla base delle analisi delle varie ARPA nell’ambito del Programma Nazionale di monitoraggio. Oltre ai Comuni, è Bandiera Blu per 81 approdi turistici (3 in meno del 2023)

Le Bandiere Blu del 2023
2/21 ©IPA/Fotogramma

14 LE NEW ENTRY

  • Sono 14 le new entry del 2024: Ortona (Abruzzo), Parghelia (Calabria), Cellole (Campania), Borgio Verezzi (Liguria), Recco (Liguria), Porto Sant’Elpidio (Marche), Lecce (Puglia), Manduria (Puglia), Patù (Puglia), Letojanni (Sicilia), Scicli (Sicilia), Taormina (Sicilia), Tenno (Trentino Alto Adige) e Vallelaghi (Trentino Alto Adige). Quattro i Comuni non riconfermati: Ameglia (Liguria), Taggia (Liguria), Margherita di Savoia (Puglia) e Marciana Marina (Toscana). In foto: Taormina

Tre spiagge italiane tra le 50 più belle del mondo
3/21 ©IPA/Fotogramma

I CRITERI

  • Ad assegnare le bandiera blu è la Foundation for Environmental Education (FEE). Tra i 32 criteri da rispettare per ottenerle ci sono: l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la percentuale di allacci fognari; la gestione dei rifiuti; l’accessibilità; la sicurezza dei bagnanti; la cura dell’arredo urbano e delle spiagge; la mobilità sostenibile; l’educazione ambientale; la valorizzazione delle aree naturalistiche; le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo. In foto: Peschici

Spiagge, due località italiane tra le 15 migliori d'Europa. CLASSIFICA
4/21 ©Ansa

L'ELENCO COMPLETO DEI COMUNI CON SPIAGGE BANDIERA BLU 2024, REGIONE PER REGIONE - PIEMONTE (5)

  •  Provincia di Verbano-Cusio-Ossola: Cannobio (in foto) Cannero Riviera, Verbania. Provincia di Novara: San Maurizio D’Opaglio - Lido di Gozzano

Le spiagge del Mediterraneo più amate secondo TripAdvisor
5/21 ©Getty

LOMBARDIA (3)

  • Provincia di Brescia: Toscolano Maderno, Gardone Riviera, Sirmione. In foto: Toscolano Maderno

GUARDA IL VIDEO: Bandiere Blu, in Italia salgono a 236, 14 i nuovi ingressi
6/21 ©IPA/Fotogramma

TRENTINO ALTO ADIGE (12)

  • Provincia di Trento: Vallelaghi, Sella Giudicarie, Tenno, Bondone, Bedollo, Baselga di Pinè, Pergine Valsugana, Tenna, Calceranica al Lago, Levico Terme, Caldonazzo, Lavarone. In foto: Lavarone

7/21 ©IPA/Fotogramma

LIGURIA (34)

  • Provincia di Imperia: Bordighera, Sanremo, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare, Imperia, Diano Marina. Provincia di Savona: Laigueglia, Ceriale, Borghetto Santo Spirito, Loano, Pietra Ligure, Borgio Verezzi, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze. Provincia di Genova: Sori, Recco, Camogli, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Moneglia. Provincia di La Spezia: Framura, Bonassola, Levanto, Lerici (in foto)

8/21 ©IPA/Fotogramma

TOSCANA (18)

  • Provincia di Massa Carrara: Carrara, Massa. Provincia di Lucca: Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio. Provincia di Pisa: Pisa. Provincia di Livorno: Livorno, Rosignano Marittimo, Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino. Provincia di Grosseto: Follonica, Castiglione della Pescaia, Grosseto, Orbetello

9/21 ©IPA/Fotogramma

FRIULI VENEZIA GIULIA (2)

  • Provincia di Gorizia: Grado. Provincia di Udine: Lignano Sabbiadoro (in foto)

10/21 ©IPA/Fotogramma

VENETO (9) 

  • Provincia di Venezia: San Michele al Tagliamento, Caorle, Eraclea, Jesolo (in foto), Cavallino Treporti, Venezia, Chioggia. Provincia di Rovigo: Rosolina, Porto Tolle

11/21 ©IPA/Fotogramma

EMILIA-ROMAGNA (9) 

  • Provincia di Ferrara: Comacchio. Provincia di Ravenna: Ravenna, Cervia. Provincia di Forlì-Cesena: Cesenatico, Gatteo, San Mauro Pascoli. Provincia di Rimini: Bellaria Igea Marina, Riccione (in foto), Misano Adriatico

12/21 ©IPA/Fotogramma

MARCHE (19)

  • Provincia di Pesaro Urbino: Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo; Provincia di Ancona: Senigallia, Ancona, Sirolo, Numana. Provincia di Macerata: Porto Recanati, Potenza Picena, Civitanova Marche. Provincia di Fermo: Porto Sant’Elpidio, Fermo, Porto San Giorgio, Altidona, Pedaso. Provincia di Ascoli Piceno: Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto (in foto)

13/21 ©IPA/Fotogramma

ABRUZZO (15)

  • Provincia di Teramo: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi. Provincia di Pescara: Pescara. Provincia di Chieti: Francavilla al Mare (in foto), Ortona, Fossacesia, Vasto, San Salvo. Provincia di L'Aquila: Villalago, Scanno

14/21 ©IPA/Fotogramma

MOLISE (2)

  • Provincia di Campobasso: Termoli (in foto), Campomarino

15/21 ©IPA/Fotogramma

LAZIO (10) 

  • Provincia di Roma: Trevignano Romano, Anzio. Provincia di Latina: Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Fondi, Sperlonga (in foto), Gaeta, Minturno

16/21 ©IPA/Fotogramma

CAMPANIA (20)

  • Provincia di Caserta: Cellole. Provincia di Napoli: Massa Lubrense, Sorrento, Piano di Sorrento, Vico Equense, Anacapri (in foto). Provincia di Salerno: Positano, Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Ispani, Vibonati

17/21 ©IPA/Fotogramma

BASILICATA (5)

  • Provincia di Potenza: Maratea (in foto). Provincia di Matera: Bernalda, Pisticci, Policoro, Nova Siri

18/21 ©Ansa

PUGLIA (24)

  • Provincia di Foggia: Isole Tremiti (in foto), Rodi Garganico, Peschici, Vieste, Zapponeta. Provincia di Barletta-Andria-Trani: Bisceglie. Provincia di Bari: Polignano a Mare, Monopoli. Provincia di Brindisi: Fasano, Ostuni, Carovigno. Provincia di Lecce: Lecce, Melendugno, Castro, Patù, Salve, Ugento, Gallipoli, Nardò. Provincia di Taranto: Ginosa, Castellaneta, Leporano, Maruggio, Manduria

19/21 ©IPA/Fotogramma

CALABRIA (20)

  • Provincia di Cosenza: Tortora, Praia a Mare, San Nicola Arcella, Santa Maria del Cedro, Diamante, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, Trebisacce, Villapiana. Provincia di Crotone: Cirò Marina, Melissa, Isola di Capo Rizzuto. Provincia di Catanzaro: Sellia Marina, Catanzaro, Soverato. Provincia di Vibo Valentia: Parghelia, Tropea (in foto). Provincia di Reggio Calabria: Caulonia, Roccella Jonica, Siderno

20/21 ©IPA/Fotogramma

SICILIA (14)

  • Provincia di Messina: Lipari (in foto), Alì Terme, Roccalumera, Furci Siculo, Santa Teresa di Riva, Tusa, Letojanni, Taormina. Provincia di Agrigento: Menfi. Provincia di Ragusa: Modica, Ispica, Pozzallo, Scicli, Ragusa

21/21 ©IPA/Fotogramma

SARDEGNA (15)

  • Provincia di Sassari: Badesi, Castelsardo, Sorso, Sassari, Santa Teresa Gallura, Aglientu, Trinità d'Agultu e Vignola, La Maddalena, Palau, Budoni. Provincia di Oristano: Oristano. Provincia di Nuoro: Tortolì, Bari Sardo. Provincia di Cagliari: Quartu Sant’Elena. Provincia Sud Sardegna: Sant'Antioco

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

TAG:

  • fotogallery
  • spiagge
  • spiaggia
  • bandiere blu

Ambiente: Ultime gallery

Giornata Europea dei Parchi, i 10 più belli d'Europa. La classifica

Ambiente

Oggi si celebra la ricorrenza dedicata alle aree verdi d'Europa: una data che, oltre a ricordare...

24 mag - 07:49 11 foto

Bandiere verdi 2025, le migliori spiagge a misura di bambino. FOTO

Ambiente

Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune di...

24 mag - 07:00 22 foto
Bandiere verdi 2025

Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge d'Italia da Nord a Sud. FOTO

Ambiente

Sono 246 i Comuni italiani, sul mare o sul lago, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento...

13 mag - 10:46 20 foto
Bandiere blu 2025

Balenottera adulta di 20 metri avvistata nel Golfo di Taranto

Ambiente

L’esemplare, visto per l’ultima volta in queste acque circa 16 anni fa, è stato riconosciuto dai...

03 mar - 13:31 6 foto

M'illumino di meno 2025, i monumenti spenti in Italia. FOTO

Ambiente

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata ideata...

16 feb - 21:50 10 foto

VIdeo in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia. LIVE

    live Mondo

    Le forze russe hanno lanciato nella notte un massiccio attacco con droni e missili sull'Ucraina,...

    12 lug - 23:30

    Guerra Mo, media: Hamas ha respinto offerta di tregua del Qatar. LIVE

    live Mondo

    Lo fa sapere il quotidiano israeliano Ynet. Il funzionario ha sottolineato che l'organizzazione...

    12 lug - 23:30

    Spagna, due dispersi per piogge torrenziali in Catalogna

    Mondo

    Il maltempo che si è abbattuto nelle ultime 24 ore sulla comunità autonoma spagnola e sul...

    12 lug - 23:04
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi