
La struttura ha inaugurato un nuovo habitat per alcuni esemplari di questa specie originaria del Sud America. Ottimi nuotatori grazie ai piedi palmati, sono i più grandi roditori del pianeta. LA FOTOGALLERY

Il Taronga Zoo di Sydney ha inaugurato una zona del parco che sarà dedicata interamente ai capibara
Sydney, tre cuccioli di tigre di Sumatra fanno il loro debutto allo zoo. FOTO
Vivono nelle zone tropicali e temperate del Sudamerica e sono considerati i più grandi roditori viventi
La mamma accudisce il cucciolo di leone marino appena nato in uno zoo in Germania. FOTO
Questi roditori sono noti anche con il nome di quiuit o carpincho, mentre la denominazione scientifica è Hydrochoerus hydrochaeris
Londra, al via la pesa degli animali dello zoo. FOTO
Il nome scientifico (che significa "maiale d'acqua") deriva dalla consuetudine che questi animali hanno con gli ambienti acquatici: i capibara sono ottimi nuotatori anche grazie a piedi palmati
Due cuccioli di pantera nera sono nati al Parco faunistico Le Cornelle. FOTO
Il capibara è considerato un mammifero semi-acquatico: può immergersi e rimanere sott'acqua per cercare cibo o sfuggire ai predatori
I cuccioli di tigre bianca del Bengala nello zoo di Kernhof, in Austria. FOTO
Sulla terraferma i capibara non sono meno agili: correndo, possono raggiungere i 35 chilometri orari
Francia, gli animali tentano di combattere il caldo nello zoo di Mulhouse. FOTO
Il loro nuovo habitat all’interno dello zoo è composto da più aree erbose per il pascolo, alberi più grandi per dare ombra nelle ore più calde, e un lago artificiale per consentire loro di nuotare liberamente
Nuovo ospite allo zoo di Duisburg, koala esce dal marsupio della mamma
All’inaugurazione della nuova area del parco ha partecipato anche Matthew Kean, il ministro dell'Energia e dell'Ambiente del Nuovo Galles del Sud, lo Stato di Sidney (il primo a destra)
Pennsylvania, la tartaruga Henry compie 60 anni e mangia una torta di compleanno. VIDEO
Le femmine di capibara sono più grandi dei maschi e possono arrivare fino a 60 chilogrammi di peso
Foche e gorilla mangiano frutta ghiacciata contro il caldo allo zoo di Praga. FOTO
Il capibara riesce perfino a dormire sott'acqua, lasciando fuori solo bocca e naso per respirare
Zoo di Dresda, l'orango Dalai gioca con la paglia nella sua gabbia. LE FOTO
Gli esemplari di questa specie, come spiega lo zoo sul proprio sito, sono coprofagi, ossia tendono talvolta a mangiare le proprie feci. Un’abitudine che li aiuta ad estrarre tutte le proteine e le vitamine dal cibo che ingeriscono
Australia, è arrivato un nuovo cucciolo tra le giraffe dello zoo di Beerwah. FOTO
Come altri roditori, i denti anteriori dei capibara crescono in continuazione per compensare la costante usura legata al consumo di arbusti particolarmente difficili da masticare
Cucciolo di elefante nato nello zoo di Wuppertal in Germania. Le foto