
L’operazione, realizzata con alcuni volontari di Legambiente, si colloca tra le attività delle squadre antidegrado del comune lombardo. Il prossime mese, invece, i richiedenti asilo aiuteranno nel recapito dei pasti a domicilio. LA FOTOGALLERY

Pettorine gialle, berretti d’ordinanza, scope e palette alla mano: decine di richiedenti asilo si sono uniti ai volontari di Legambiente il 7 luglio per ripulire i giardini di via Mosso all’angolo con via Padova –
Migranti, 20 maggio senza muri: corteo per l’accoglienza a Milano
L’operazione si colloca tra le attività delle squadre antidegrado del Comune di Milano, formate solo da volontari, stranieri e italiani -
Giornata mondiale rifugiato: 65,6 milioni le persone in fuga nel mondo
Le squadre, tornate sul campo dopo l’esperienza dello scorso anno, operano in collaborazione con i Municipi della città. Tra le loro mansioni ci sono l’eliminazione dei rifiuti, raccolta degli oggetti e mantenimento dell’ordine -
Ecomafie, Legambiente:"Tre reati ogni ora, ma in calo rispetto a 2015"
Quella dei giardini di via Mosso non è la prima operazione con cui rifugiati e volontari si mettono alla prova: il 30 giugno era toccato ai giardinetti lungo il Naviglio della Martesana, e il 1° luglio all’area verde tra via Eritrea e via De Pisis a Quarto Oggiaro -
Australia, risarcimento di 70 milioni di dollari ai rifugiati
Il prossimo 15 luglio, inoltre, le squadre opereranno con l’associazione la Grangia di Cascina Monluè in piazza Gobetti -
Festambiente 2017, a Grosseto 12 giorni di concerti per la Terra
Il progetto si propone, oltre a riqualificare alcune zone della città, anche di favorire l’integrazione dei richiedenti asilo -
Dl Minniti è legge: nuove regole per i richiedenti asilo.
“Crediamo molto in queste attività che si svolgono su base volontaria e permettono ai richiedenti asilo di conoscere la città in cui vivono facendosi apprezzare per un concreto contributo dato alla vita della collettività” ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali del comune di Milano Pierfrancesco Majorino presentando l'iniziativa -
Ocean Cleanup, l'idea di un 22enne: ripulire il mare con le correnti
Nel mese di agosto, insieme ad altri volontari, i richiedenti asilo parteciperanno alla consegna dei pasti a domicilio e alla realizzazione delle iniziative per la socialità. Alcuni saranno invece impegnati nel piano estivo per gli anziani -
Unhcr: in Siria 470mila sfollati rientrati nelle loro case da gennaio
Dal prossimo autunno, inoltre, debutteranno le squadre di ‘Milano Fare Bene’. I gruppi di intervento, composti da tirocinanti e volontari, persone provenienti da situazioni di svantaggio sociale o di accoglienza, parteciperanno ad azioni antidegrado su tutta la città -
Volontari Pd puliscono Roma. Raggi: "No a spot elettorale"