
Cinquanta attivisti dell'organizzazione ambientalista si sono riuniti l'1 giugno in una manifestazione pacifica nella città tedesca per invitare i partecipanti alla Conferenza dei 20 ad agire contro il problema dell'inquinamento marino. LA GALLERY - LO SPECIALE

Greenpeace "è entrata in azione" a Brema, dove si tiene la Conferenza del G20, per chiedere soluzioni contro il problema dell'inquinamento marino. Nella foto, tre attivisti con il cartello "Agite per un mare libero dalla plastica" (foto Greenpeace) -
Greenpeace, 100 autori firmano un appello per la libertà d’espressione
Circa 50 attivisti si sono immersi in un lago in prossimità della sede dell’incontro e hanno formato la scritta "ACT" (Agite) per chiedere passi concreti e soluzioni vincolanti alla riduzione dell’uso e della produzione di plastica usa e getta. Nella foto, la spettacolare scritta "umana" formata dagli attivisti in rosso (foto Greenpeace) -
G7, a Taormina le proteste degli attivisti per il clima. FOTO
I 50 partecipanti hanno mostrato diversi cartelloni tra cui uno con la scritta in italiano "Liberate il mare dalla plastica". Un altro striscione è stato portato a terra da un paracadutista lanciatosi sul sito della protesta (foto Greenpeace) -
Greenpeace ai leader: "21 milioni di rifugiati ambientali all'anno"
Negli ultimi 50 anni, dice Greenpeace, la produzione globale di plastica è cresciuta in modo esponenziale. Solo tra il 2002 e il 2013 è aumentata del 50 per cento circa, passando da 204 a 299 milioni di tonnellate (foto Greenpeace) -
Trump a Roma, nella notte messaggio di Greenpeace su cupola San Pietro
Secondo i dati diramati dall'organizzazione, si stima che il 60-80% dei rifiuti marini sia costituito da plastica. Tra i 4 e i 12 milioni di tonnellate di plastica finiscono ogni anno nei mari, e solo il 14% della plastica viene riciclato (foto Greenpeace) -
Lo speciale di Sky Tg 24 "Un mare da Salvare"
"Riciclare non basta, è necessario che i governi affrontino il problema dando priorità alle politiche di gestione dei rifiuti e adottando azioni mirate per prevenire il problema alla fonte, riducendo la produzione", ha dichiarato Serena Maso, attivista della Campagna Mare di Greenpeace Italia (foto Greenpeace) -
Greenpeace, ambientalisti vestiti da api per chiedere stop a pesticidi