
Sharp non fa solo tv: la nostra prova della friggitrice ad aria con doppio cestello
Chi ha detto che Sharp faccia solo televisori? L'azienda giapponese produce anche elettrodomestici per cucinare. Noi abbiamo provato la nuova friggitrice ad aria con doppio cestello. Abbiamo cucinato diversi piatti. Per sapere com'è andata occorre solo sfogliare la nostra gallery con tutte le foto del nuovo prodotto Sharp
(di Giovanni Mirenna)

Quando si apre la scatola che la custodisce, si rimane un po' spiazzati per le dimensioni. Questa friggitrice ad aria è abbastanza grande. Lo è perché ha un doppio cestello che permette di cucinare due diversi piatti o semplicemente preparare per più persone. Tutto in contemporanea.

La friggistrice ad aria Sharp è dotata di 10 diverse funzioni di cottura, tra cui friggere, cuocere, arrostire, disidratare, riscaldare e tenere in caldo, offre un’ampia gamma di opzioni di preparazione. Per i cibi surgelati ci sono 12 programmi che rendono semplice la preparazione di classici piatti come manzo, pollo, pesce, patate, verdure, pancetta, patatine o pizza. Il doppio display a LED di facile utilizzo e il pannello touch consentono agli utenti di navigare senza problemi tra le impostazioni e i programmi.

Ogni cestello ha una capacità di 4 litri e una potenza di 1800 W. Il rivestimento antiaderente dei cestelli garantisce una pulizia rapida e lo rende compatibile con la lavastoviglie. Abbiamo cucinato della salsiccia utilizzando il programma automatico A2. Il risultato è stato molto soddisfacente, carne ben cotta e abbrustolita al punto giusto.

Anche la prova delle patate è stata ben superata. Le abbiamo cucinate in manuale utilizzando esclusivamente la funzione air fry. e soprattutto pochissimo olio. Infatti questo tipo di prodotto permette di preparare cibi sani risparmiando tempo. La sua avanzata tecnologia di circolazione dell’aria calda consente di friggere con il 90% di grassi in meno rispetto alle friggitrici tradizionali, senza compromettere il gusto e la croccantezza.

Caratteristiche: Dimensioni: : 395 x 305 x 362 mm. Peso: 10 kg. Dimensioni cestello: 227 x 127,6 x 154 mm. Temperature: 80-200°C. Potenza: 1800W. Ventola: 2500 giri al minuti. Prezzo: 199 Euro. Pro: Facile da usare, possibilità di cucinare due cose diverse in contemporanea, design. Contro: non si può connettere al wifi e quindi non è gestibile a distanza.