
Twitter compie 15 anni: ecco i tweet più famosi e ritwittati della sua storia. FOTO
Il social network statunitense è nato il 21 marzo 2006. Il suo creatore è l’informatico e imprenditore Jack Dorsey. Negli anni è diventato un popolarissimo strumento di comunicazione e sono tanti i post ormai passati alla storia. Eccone una lista

Twitter compie 15 anni. Il social statunitense con sede a San Francisco vede la luce sul web il 21 marzo 2006. Il suo creatore è l’informatico e imprenditore Jack Dorsey. Ecco una lista dei tweet più famosi e ritwittati della sua storia
Twitter pensa a Super Follows, abbonamento a contenuti speciali
L’idea dei tweet è semplice: 140 caratteri (che poi diverranno 280) per comunicare in poche parole qualcosa ai propri follower
Usa, Biden attiva l'account Twitter @PresElectBiden. Ma deve ripartire da zero follower
Dorsey ha raccontato anche di come ha trovato il nome giusto per il suo social in un dizionario: “Ci siamo imbattuti nella parola ‘twitter’, era semplicemente perfetta. La definizione era: ‘Una breve raffica di informazioni irrilevanti’ e ‘Un cinguettio di uccelli’, e questo è esattamente ciò che era il prodotto”
Twitter blocca Trump, leader europei critici. Come cambia la normativa social comune?Il primo tweet della storia è alle 21:50 del 21 marzo 2006. A postarlo è naturalmente Jack Dorsey, che scrive solo: “Just setting up my twttr”
Un anno su Twitter, il 2020 tra hashtag e tweet: ecco quelli più popolari
Da allora in poi sono tantissimi i tweet che hanno fatto il giro del mondo e “ritwittati”, ovvero condivisi, da un account all’altro
Attualmente il record del tweet più ritwittato di sempre è detenuto da Yusaku Maezawa, un imprenditore e collezionista d’arte giapponese che nella sua bio spiega che sarà il “primo civile a volare attorno alla Luna su SpaceX nel 2023”
Ecco il post con più retweet al mondo, scritto il 5 gennaio 2019. Yusaku Maezawa mette in palio un premio per il 2020 e scrive: “Darò a 100 persone 1 milione di yen (un totale di 100 milioni di yen regalo di Capodanno) in contanti. Per candidarti, seguimi e ritwitta questo tweet”
Maezawa rilancia a fine 2019 e incassa il doppio podio ottenendo anche il secondo tweet più ritwittato. Lo pubblica il 31 dicembre 2019: “Il regalo di Capodanno di Maezawa da 1 milione di yen sarà presentato a 1000 persone! Possa la tua vita essere più felice con 1 milione di yen. Per candidarti, seguimi e ritwitta questo tweet. La scadenza è alle 23:59 del 7 gennaio”
Il terzo tweet più ritwittato del social è invece di un ragazzo qualunque, che si chiama Carter Wilkerson. La storia è esilarante
Il 6 aprile 2017 Carter Wilkerson scrive semplicemente: “Aiutatemi per favore. Un uomo ha bisogno dei suoi nuggets”. E condivide una foto di una conversazione con l’azienda americana “Wendy’s” in cui chiede quanti retweet ci sarebbero voluti per ottenere una fornitura di nuggets per un anno. Wendy’ fissa un traguardo impossibile: “18 milioni”. Wilkerson risponde: “Consideratelo già fatto”
Wilkerson comincia a ottenere tantissime condivisioni e scendono in campo in suo soccorso anche gli account ufficiali di Microsoft, Amazon e Google a ritwittarlo. Il post vola così a oltre 3 milioni di condivisioni. Alla Wendy’s bastano per inviare a Wilkerson una gift card per nuggets gratuita valida per un anno intero
Tra i tweet più condivisi di sempre c’è anche quello doloroso per la scomparsa dell’attore Chadwick Aaron Boseman confermata sul suo account personale il 29 agosto 2020
Uno dei selfie più famosi al mondo è anche uno dei tweet più ritwittati di sempre. Apparso sull’account di Ellen DeGeneres il 3 marzo 2014 in occasione degli Oscar. Scrive: “Se solo il braccio di Bradley fosse stato più lungo. La miglior foto di sempre”
Il 3 ottobre del 2011, Louis Tomlinson, membro dei One Direction, dedica un tweet al suo legame con Harry Styles. Scrive: “Sempre nel mio cuore, Harry Styles. Tuo, Louis”. Ottiene più di due milioni e mezzo di retweet e resta a lungo sul podio dei tweet più ritwittati
Tra i tweet più popolari di sempre eccone uno anche di Barack Obama del 13 agosto 2017. Nel testo sopra la foto si legge: “Nessuno nasce odiando un'altra persona a causa del colore della sua pelle, delle sue origini o della sua religione…"
Infine, in tema di presidenti degli Stati Uniti. Ecco un tweet apparso direttamente sull’account Twitter Safety lo scorso 9 gennaio e di cui si è molto parlato, ormai passato alla storia. Viene annunciata la definitiva sospensione del profilo di Donald Trump: “Dopo un'attenta revisione dei recenti tweet dell’account @realDonaldTrump e del contesto che li circonda abbiamo sospeso definitivamente l'account a causa del rischio di ulteriore incitamento alla violenza”