
Volkswagen ID.EVERY1, la 100% elettrica entry-level del futuro. FOTO
Svelata in anteprima mondiale la Volkswagen ID.EVERY1, prototipo del modello full electric entry-level, la cui versione di serie arriverà nel 2027 ad un prezzo di circa 20mila euro. E’ la prima della Electric Urban Car Family della casa tedesca che entro il 2027 produrrà nove nuovi modelli elettrici basati sulla nuova piattaforma elettrica MEB con trazione anteriore.
A cura di Stefano Santini

ENTRY-LEVEL FULL ELECTRIC
- Svelata in anteprima mondiale la ID.EVERY1, il modello 100% elettrico entry-level di Volkswagen la cui versione di serie arriverà nel 2027 e sarà venduta a un prezzo di circa 20.000 euro

LO “SGUARDO” SIMPATICO
- Per la ID.EVERY1 Volkswagen puntato sul fattore simpatia, che diventa un pilastro stilistico. Sia nel frontale, con i fari a pupilla, che nella coda che nel corpo vettura dell’auto. Le parti inferiori del paraurti anteriore e posteriore mostrano un sorriso: un risultato che si ottiene grazie alle linee orizzontali molto ampie e ai bordi leggermente rialzati lateralmente nella parte inferiore. Un aspetto particolarmente importante in termini di simpatia è l’interazione tra i fari a LED e la calandra stilizzata, integrata fra di essi.

GLI INTERNI
- Il cruscotto è dominato in mezzo dal display touch centrale del sistema infotainment. Nella parte sottostante, sono disposti i tasti ergonomici per la temperatura interna, il riscaldamento del sedile e il volume audio. I designer hanno concepito la plancia sul lato passeggero in modo variabile. Grazie alla presenza di una guida, infatti, su questo lato è possibile inserire un tablet nonché agganciare un vano portaoggetti che può essere utilizzato come tavolino. La strumentazione digitale è integrata al centro della plancia.

MOTORI E DIMENSIONI
- Il prototipo raggiunge una velocità massima di 130 km/h ed è alimentato da un motore elettrico di nuova concezione da 70 kW (95 CV). L’autonomia è di almeno 250 chilometri. Con la sua lunghezza pari a 3.880 mm, la ID. EVERY1 si posiziona tra l’ex up! (3.600 mm), la ID.2all (4.050 mm) e l’attuale Polo (4.074 mm). All’interno offre spazio per quattro persone e una capacità del bagagliaio di 305 litri. Tutti e tre i modelli si basano sul nuovo sistema modulare di trazione elettrica.

IL DESIGN
- La vettura risulta larga, ben piazzata a terra, stabile. A spinger con forza i suoi volumi sulla strada sono i passaruota svasati sopra le grandi ruote da 19 pollici. Le forme e le linee sono estremamente pulite, con la linea dei finestrini diritta, proprio come quella della prima Golf.

PILASTRO DEL FUTURO
- Pilastro centrale dei progetti di Volkswagen per il futuro la ID.EVERY1 è diretta discendente della Up!, con cui condivide lo stile audace e il look simpatico nei fari e nella coda. Entro il 2027 arriveranno nove nuovi modelli, tra cui anche la versione di serie della ID. 2all a meno di 25mila euro

L’INGREDIENTE SEGRETO
- L’elemento distintivo è il Flying Roof Concept: la superficie del tetto è infatti ribassata al centro (senza limitare lo spazio per la testa all’interno), dando un look accattivante soprattutto se si guarda da dietro. Ma distintivi sono anche la terza luce integrata del freno, in posizione ben visibile nella parte centrale ribassata del tetto.

I MATERIALI
- Materiali in gran parte riciclati con superfici morbide e colori caldi.

I CERCHI
- I cerchi in lega da 19 pollici sono un elemento di stile iconico: verniciati in nero lucido con cinque razze e con la parte superiore in bianco a contrasto

SPAZIO PER EVERY1
- La consolle centrale funge da classico bracciolo per il conducente e il passeggero, ma può essere spostato fina al vano passeggeri. Nella consolle è possibile estrarre diversi vani portaoggetti, regolabili in avanti e indietro, e utilizzarli per i più svariati scopi. Il sedile del passeggero e i sedili posteriori possono essere ribaltati in diversi modi e possono diventare anche alloggio per il trasporto di un cane o un gatto.

WORLD PREMIERE
- Il momento dello svelamento della ID.EVERY1 durante l'anteprima mondiale a Dusseldorf



