
Apple, strumenti per controllare i telefoni dei figli minori: quali sono
In occasione del Safer Internet Day in oltre 100 negozi europei della società americana si tengono sessioni gratuite per genitori e insegnanti con l'intento di illustrare le principali strategie a disposizione per monitorare l'attività dei minori sui dispositivi

In occasione del Safer Internet Day, la giornata dedicata alla sicurezza online, che si celebra in tutto il mondo ogni 7 febbraio, in oltre 100 Apple Store europei si tengono sessioni gratuite dedicate a genitori e insegnanti per illustrare i principali strumenti messi a disposizione della società americana per monitorare e proteggere l'attività dei minori che utilizzano i propri dispositivi. L'iniziativa ha il titolo "L'abc: bambini e dispositivi"
Safer Internet Day, i consigli di Apple per una navigazione sicura
Il sistema iOS 16 ha infatti migliorato le funzionalità a disposizione degli adulti nel controllo delle attività dei minori, con i genitori che possono impostare controlli parentali di vario tipo fin dal primo istante in cui si accende il dispositivo
Apple, ricavi trimestre sotto attese: -4,36% a Wall Street. Perdono anche Amazon e Google
Il primo e più immediato strumento di controllo a disposizione dei genitori, valido per gli iPhone, gli iPad e gli iPod, è ovviamente la classica funzione "restrizione contenuti e privacy", con la quale è possibile bloccare o limitare l'accesso del proprio figlio a determinate app e funzioni sul dispositivo, con la possibilità di "proteggerlo" da contenuti espliciti, acquisti e download

I genitori possono poi sfruttare l'opzione "tempo di utilizzo", con cui è possibile ricevere rapporti settimanali e monitorare l'attività dei propri figli su ciascuna app e funzione del dispositivo oppure impostare un tempo limite di utilizzo di determinate applicazioni e siti web, superato il quale non è più possibile al minore utilizzarle o consultarle

Il monitoraggio dell'attività dei minori sui dispositivi Apple può partire anche prima del download delle applicazioni, sfruttando la sezione "per i più piccoli" dell'App Store. Essa permette di scaricare solo app certificate come innocue per i bambini, ma è anche possibile personalizzarla inserendo delle ulteriori fasce d'età per avere la certezza che i piccoli scarichino solo app adatte a loro

Ci sono poi le funzioni che permettono ai genitori di ricevere notifiche sulle attività dei propri figli e approvarle o meno. Si tratta di "chiedi di acquistare", con la quale gli adulti possono accettare o rifiutare gli acquisti o i download di app cui i figli hanno dato il consenso, e "Communication Safety", app di messaggi che fornisce risorse utili ai bambini che ricevono o vogliono inviare foto che potrebbero contenere nudità

Quest'ultimo strumento, sfruttando l'apprendimento automatico sul dispositivo, rileva e sfoca in automatico l'immagine incriminata e sottopone una guida adatta all'età dei bambini, consentendo di inviare un messaggio precompilato ad una persona di fiducia (indicata in precedenza) per chiedere aiuto

Apple ha infine deciso di implementare la sua attività di collaborazione con diverse realtà operanti nel settore sicurezza su internet per mettere in atto attività di sensibilizzazione per genitori ed educatori lungo tutto il corso dell'anno
Safer Internet Day, adolescenti in rete: i pericoli più frequenti e come difendersi