
La convention dedicata all’industria di tecnologia mobile apre le porte agli appassionati e agli operatori del settore. Droni e dispositivi da indossare al centro della scena: l'evento proseguirà fino al primo luglio. LA GALLERY

Inizia a Shanghai il Mobile world congress, l'evento dedicato a tutti gli appassionati di innovazione e tecnologia mobile. Tra i focus di questa edizione, che si protrarrà fino al 1° luglio, c'è la tecnologia indossabile che pone al centro "the human element", l'elemento umano che dà il titolo a questa edizione -
Il sito dello Shanghai Mobile world congress
Nell'evento, a cui partecipano espositori di tutto il mondo, vengono esposte tutte le ultime innovazioni mobile, i nuovi smartphone e le applicazioni dell'Internet delle cose. Insomma, tutti quei dispositivi che si preparano a cambiare la quotidianità e il nostro rapporto con la tecnologia. Nella foto, il nuovo Nokia 3310 -
Il nuovo Nokia 3310
Organizzato dalla Gsma (l'associazione mondiale dei produttori di smartphone), il Mobile world congress quest'anno accoglierà secondo gli organizzatori circa 65mila spettatori e 650 espositori, 100 in più rispetto allo scorso anno -
Il sito della Gsma
Mentre per gli operatori del settore è un modo per pubblicizzare i propri prodotti, gli appassionati potranno interagire con i nuovi dispositivi, frequentare laboratori e parlare con i creatori per scoprire i segreti della progettazione -
Gli ultimi dati della Gsma
Tra le novità presentate c'è stato l'annuncio da parte della Zte corporation, uno dei principali fornitori di soluzioni tecnologiche per le telecomunizioni, di un test sul campo 5G dal vivo a Guangdong, realizzato in collaborazione con China Mobile -
Il sito della Zte corporation
Un altro focus dell'edizione 2017 del Mobile world congress è dedicato ai droni. Infatti, durante l'evento si terrà anche una gara in cui il vincitore 2016 del World drone prix Luke Bannister si confronterà con i migliori piloti cinesi -
Il futuro dei droni
Durante l'evento verranno assegnati anche 12 premi, distribuiti in 5 categorie: Best mobile apps, Best mobile devices, Best technology innovation, Social&Economic development e Outstanding achievement -
Internet, Italiani sempre più "mobile". Monopolio delle app
I riflettori saranno anche puntati su temi come "il futuro delle automobili" e "la vita dopo gli smartphone" -
Da Google a Uber, chi sta investendo nell'auto a guida autonoma
Gli organizzatori spiegano così il tema "The human element" di questa edizione: "Le persone pensano spesso che il mondo digitale sia solo una questione tecnologica. Niente potrebbe essere più lontano dalla verità. Il digitale sta diventando semplice per noi, ma solo perché fondamentalmente riguarda le persone" -
Oppo, Huawei e Vivo affondano Apple e Samsung in Cina
Nella sezione Innovation city verranno presentati gli ultimi prodotti e servizi dedicati a consumatori, aziende e istituzioni. In questo contesto verrà presentato il progetto della Gsma che andrà a supportare il programma United Nations Sustainable development goals -
Il programma delle Nazioni Unite