
Velivoli autonomi per l'agricoltura accanto al braccio meccanico che fa da cameriere, ai minibus senza conducente e ai visori per la realtà virtuale. È un panorama variegato quello delle innovazioni presenti all'evento di Hannover dedicato alla digitalizzazione e alla sua applicazione al business. LA FOTOGALLERY

Il CeBIT, fiera dedicata alle innovazioni tecnologiche applicate a nuovi modelli di business, è in programma dal 20 al 24 marzo ad Hannover, con la partecipazione di oltre 3mila aziende. La robotica è stato uno dei settori più ammirati nella prima giornata, come nel caso di "Pepper" che ha intrattenuto i visitatori dello stand IBM -
Dai bar alla finanza, ecco dove i robot provano a rimpiazzare l'uomo
Dotato di un sistema di riconoscimento facciale, "Pepper" è un dispositivo sviluppato da Softbank per interagire con l'uomo ed è già utilizzato in alcune strutture come hotel, ristoranti e negozi -
Il robot cameriere che aiuta i clienti
Altra star dello spazio IBM è stato "Nao". Il robot, che è anche in grado di giocare a calcio, ha attratto i visitatori grazie alla capacità di praticare e insegnare il Tai Chi -
Bill Gates e l'idea di tassare il lavoro dei robot
Dalla Svizzera arriva il progetto "Smartshuttle", un veicolo autonomo che si muove su un circuito di 1.500 metri. Può raggiungere i 20 km/h e trasportare 11 passeggeri: punta a coprire zone escluse dai trasporti pubblici tradizionali -
I test di "Smartshuttle"
I droni si sono confermati un settore molto attrattivo anche ad Hannover. Tra gli esempi di questi dispositivi due velivoli autonomi destinati all'uso agricolo -
Dalle consegne all'agricoltura: il futuro dei droni è commerciale
Un visore per la realtà virtuale di Google, la tecnologia Intel e la i8, prototipo firmato Bmw, sono stati i protagonisti di un test nel quale il visitatore ha potuto capire cosa "vede" una vettura intelligente -
Bmw a caccia di startup
La cancelliera tedesca Angela Merkel, presente ad Hannover per inaugurare la manifestazione, si è anche soffermata in alcuni stand cercando di capire, ad esempio, le ultime innovazioni in tema di realtà virtuale -
Baxter, il robot che legge la mente umana per fare la cosa giusta
In futuro i camerieri dei ristoranti giapponesi potrebbero essere affiancati o sostituiti da bracci meccanici, veri e propri robot programmati per servire sushi -
Dalla Cina il robot che parla il linguaggio dei segni
Angela Merkel e il primo ministro giapponese Shinzo Abe hanno testato il robot-cameriere ordinando sushi. All'evento i due hanno anche voluto promuovere i liberi scambi commerciali, in contrasto con le tesi protezionistiche di Donald Trump -
Usa, Trump riceve Merkel
Lo stand di NTT è stato allestito con maschere giapponesi: quest'anno il Paese del Sol Levante è partner del CeBIT -
Giappone, viaggio nell'albergo gestito dai robot