Dengue, un batterio nelle zanzare può impedirne la diffusione
La strategia è stata messa a punto da ricercatori delle università di Glasgow e Melbourne che hanno infettato gli insetti con un ceppo del batterio Wolbachia, ottenendo risultati incoraggianti
Zanzare, indumenti foderati di grafene possono prevenire le punture
Un esperimento della Brown University ha scoperto la duplice valenza del materiale: sia fisica, come barriera contro gli animali, sia chimica, dato che le zanzare non percepiscono la possibilità di nutrirsi
Malaria, completato il primo atlante cellulare della malattia
È stato messo a punto dai ricercatori del Wellcome Sanger Institute, i quali hanno misurato l’attività genetica di quasi 1.800 parassiti in dieci diverse fasi dello sviluppo
World Mosquito Day, le malattie trasmesse dalle zanzare: cosa c'è da sapere
La Giornata mondiale delle zanzare si celebra ogni 20 agosto, data che nel 1897 segnò la scoperta della trasmissione della malaria dagli insetti all’uomo. Sono varie però le malattie veicolate: ecco le principali e alcuni accorgimenti
Le zanzare amano il sangue dolce? Sfatato il mito: ecco cosa le attrae
Una scheda pubblicata sulla pagina web anti fake news della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici svela i ‘bersagli preferiti’ degli esemplari femmina
Brasile, allarme dengue: +163% di morti rispetto al 2018
Il ministero della salute sudamericano ha diramato una nota secondo cui i casi di morti dovuti alla malattia tropicale sono in netto aumento rispetto alla prima parte dello scorso anno
L’Italia tra le future mete ideali delle zanzare tropicali
Secondo uno studio internazionale, entro il 2050 il 49% della popolazione mondiale abiterà in una zona adatta per ospitare gli insetti responsabili della diffusione della febbre gialla, dengue, zika e chikungunya
Malaria, reazione a catena genetica annienta le zanzare portatrici
Gli scienziati sono riusciti a rendere sterili gli esemplari femmina, principali responsabili della trasmissione della malattia
Da Zika al West Nile, tutti i virus trasmessi dalle zanzare
Secondo l'Oms la capacità di questo insetto di infettare l'uomo causa milioni di vittime ogni anno
Virus West Nile, in Italia il maggior numero di infezioni nel 2018
Con 327 casi (13 morti) su un totale di 975 registrati in Europa nel corso dell'anno, il nostro Paese è stato il più colpito del continente. A rivelarlo è l'ultimo bollettino del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc)